Pubblicato il: 17 gennaio 2021
Linee guida relative alle analisi genetiche per la verifica della discendenza disposte dallaCommissione Scientifica CITES a seguito di richiesta di certificazione per allevamenti a scopoamatoriale o commerciale.Le linee guida fanno riferimento (Art.8...
[...]
Pubblicato il: 20 dicembre 2020
Specie Esotiche invasive
Pubblicato il: 27 novembre 2020
CITES - AVVISO AI PORTATORI DI INTERESSE
Pubblicato il: 27 novembre 2020
Influenza aviaria. Focolai di influenza aviaria da virus HPAI in Europa. Ulteriori misure di riduzione del rischio sul territorio nazionale, che evidenzia la situazione di rischio elevato di introduzione di virus influenzali HPAI a cui sono esposti g...
[...]
Pubblicato il: 21 novembre 2020

Come ogni anno SOR premia i Soci che hanno vinto un titolo al Campionato Mondiale con una grande coccarda personalizzata. Le premiazioni vengono consegnate in occasione del grande Pranzo Sociale che per i noti motivi Covid quest'anno non sì è potuto ...
[...]
Pubblicato il: 09 ottobre 2020
Misure di attenzione rischio influenza Aviaria in tutta Europa provvedimenti cautelativi in tutta Europa nessun caso ancora segnalato nè di fauna selvatica ne in allevamento di pollame domestico evitare di lasciare Avifauna all'aperto per evitare con...
[...]
Pubblicato il: 27 settembre 2020
Cariche consiglio 2020 - 2023
Pubblicato il: 13 giugno 2020

Pubblichiamo un dispositivo della Regione Emilia Romagna, datato 12 giugno 2020. E' un documento zeppo di dispositivi che riguardano la vita di tutte o quasi le categorie di cittadini. Richiamiamo solo i primi articoli , che riguardano la vita in c...
[...]
Pubblicato il: 18 maggio 2020

IL DPCM del 17/05/20 impone nuovi vincoli e consente parziali liberalizzazioni alle attività, in particolaree per quanto riguarda le manifestazioni fieristiche.
All'art. 1, lettera l) si afferma:
"...Restano sospese manifestazioni ...
[...]
Pubblicato il: 25 aprile 2020

Non siamo nel vasto ma , dopotutto, limitato, mondo ornitologico.
Siamo nel vasto mondo contemporaneo, tormentato,
come sappiamo, da un incidente di percorso, che sta rivelando pregi,
difetti, abissi dell'universo umano del XXI secolo.
Per ...
[...]
Pubblicato il: 25 marzo 2020

AFFRONTIAMO IL CASO DI ALLEVAMENTI AMATORIALI ESTERNI ALL'ABITAZIONE DEL PROPRIETARIO, VALE A DIRE COLLOCATI IN UNA DIVERSA VIA O NUMERO CIVICO RISPETTO L'ABITAZIONE DEL GESTORE OPPURE ADDIRITTURA IN ALTRO COMUNE.
LA COSA VA AFFRONTATA CON...
[...]
Pubblicato il: 23 marzo 2020
Cari Amici,
credo che oltre ad alzare al massimo il nostro livello di attenzione in questi giorni particolarmente minacciosi, oltre a rispettare rigorosamente l'invito a non metterci in viaggio e a non frequentare compagnie numerose, abbiamo anche l...
[...]
Pubblicato il: 26 gennaio 2020

IN FILES UNA RIELABORAZIONE DELLE CLASSIFICHE UFFICIALI PER OTTENERE LE CLASSIFICHE PER RAGGRUPPAMENTO, PER ASSOCIAZIONE E PER SOCI SOR.
CONGRATULAZIONI A TUTTI COLORO CHE HANNO OTTENUTO RISULTATI DI CLASSIFICA ED UN SINCERO RINGRAZIAMENTO A COLORO ...
[...]
Pubblicato il: 26 gennaio 2020

IN FILES UNA ELABORAZIONE DELLE CLASSIFICHE DEI MONDIALI 2020 SECONDO LE ESIGENZE ITALIANE: PER RAGGRUPPAMENTO, PER ASSOCIAZIONE, PER SOCI SOR.
CONGRATULAZIONI AI VINCITORI ED UN GRAZIE SINCERO A TUTTI COLORO CHE HANNO CONTRIBUITO AL SUCCESSO DELLA ...
[...]
Pubblicato il: 18 dicembre 2019

CHI NON CONOSCE IL SIMPATICISSIMO CUSTODE DEL COMMISSARIATO DI VIGATA, QUEL POLIZIOTTO CHE SA TUTTO DI INFORMATICA MA NON RIESCE AD APRIRE UNA PORTA SENZA ABBATTERLA .... E STORPIA TUTTI I NOMI CON UNA PROFESSIONALITA' INCREDIBILE ! MA CONOSCE PERFET...
[...]
Pubblicato il: 28 novembre 2019

SUI SEQUESTRI ESEGUITI ALL'INTERNAZIONALE DI REGGIO E. VIENE ALLEGATA UNA NOTA STAMPA DELLA SOR.
IN TALE NOTA VENGONO RIPORTATI PROVVEDIMENTI CHE SOR ADOTTERA' NEI CONFRONTI DI COLORO CHE SONO INCAPPATI NEI PROVVEDIMENTI DEI CONTROLLORI ISTITUZ...
[...]
Pubblicato il: 13 novembre 2019

ALLA 80^ EDIZIONE DELL'INTERNAZIONALE SOR NON SONO PRESENTI SOLO UCCELLI DA GABBIA E DA VOLIERA, MA ANCHE SPLENDIDE COLLEZIONI DI:
-POLLAME ORNAMENTALE, A CURA DI A.E.R.A.V, ASS. Emiliana Romagnola Avicoli
-FASANIDI ED ALTRI VOLATILI AUTOCTON...
[...]
Pubblicato il: 11 novembre 2019

I PAESI RAPPRESENTATI ALLA 80^ INTERNAZIONALE SONO 21, FRA ALLEVATORI SPORTIVI, MOSTRA SCAMBIO E GIUDICI.
SI TRATTA DEL NUOVO RECORD REALIZZATO DALL' INTERNAZIONALE SOR.
A QUESTO OCCORRERA' AGGIUNGERE LA PRESENZA ESTERA IN AMBITO DEI VISITAT...
[...]
Pubblicato il: 29 ottobre 2019
AD OGGI, 29 OTTOBRE, NON VENGONO SEGNALATI FOCOLAI DI AVIARIA IN NESSUN PAESE EUROPEO, NE' A BASSA (LPAI) CHE AD ALTA VIRULENZA (HPAI).
NON VENGONO SEGNALATI CASI NEPPURE FRA I VOLATILI SELVATICI. L'ULTIMO FOCOLAIO SEGNALATO (FRANCIA) RISALE AD ...
[...]
Pubblicato il: 13 ottobre 2019

AFFRONTIAMO UN TEMA DELICATO SUI RAPPORTI CON AUSL
MI GIUNGONO ALCUNE SEGNALAZIONI SUL TEMA DELL'UTILIZZO SUI DOCUMENTI SANITARI- COME IL MODELLO 4 O SUOI SOSTITUTIVI- DI UN CODICE IDENTIFICATIVO DELL'ALLEVATORE.
LE SEGNALAZIONI AFFERMANO CHE TAL...
[...]
Pubblicato il: 07 ottobre 2019

Ravenna, 5 ottobre 2019 - Le batane tornano una alla volta dal centro della Valle della Canna col loro carico di morte. Scaricano sacchi neri pieni di alzavole, anatre, beccaccini, avocette. Tutti uccelli ammazzati dal botulino (foto) ...
[...]
Pubblicato il: 03 ottobre 2019

2019- ANNIVERSARIO DI UNA STRAGE. Un ricordo
ed una speranza
“ Il più piccolo aveva 4 anni, era
terrorizzato.
Dieci minuti prima che finissimo in acqua, mi
ha chiesto di dargli un bacio.
Come un saluto di a...
[...]
Pubblicato il: 19 settembre 2019

IL CATALOGO INVITO ALLA PARTECIPAZIONE ALLA MOSTRA SPORTIVA DELL'80^ EDIZIONE DELL'INTERNAZIONALE SOR E' STATO INVIATO A TUTTI COLORO CHE HANNO PARTECIPATO NEGLI ULTIMI DUE ANNI ED A COLORO CHE HANNO INSERITO PUBBLICITA'.
LA SPEDIZIONE- COMMISSIONAT...
[...]
Pubblicato il: 19 settembre 2019

80^ SOR International Show- November 22rd -24th 2019
Interpreting service for Breeders and Sales Companies
(more details in the attached file)
Pubblicato il: 24 maggio 2019

Terminati gli allestimenti presso la sede SOR di via F.lli Manfredi, 57/3 a Reggio E.. oggi sono iniziati gli ingabbi degli oltre 600 esemplari di Ondulati di colore che hanno richiesto l'iscrizione. Gli ingabbi proseguiranno nelle prime ore di domat...
[...]
Pubblicato il: 11 febbraio 2019
.jpg&PortalID=0&q=1)
E' STATO PUBBLICATO IN DATA 29 GENNAIO 2019 IL DECRETO DEL MINISTERO DELL'AMBIENTE CON CUI VENGONO NOMINATI NUOVI COMMISSARI ALLA COMMISSIONE SCIENTIFICA CITES, SECONDO QUANTO PREVISTO DALLE DIRETTIVE E DAI REGOLAMENTI UE.
IL ALLEGATO IL DECRETO, ...
[...]
Pubblicato il: 04 febbraio 2019

PUBBLICHIAMO ALCUNI DATI RELATIVI ALL'EXPORT NEL MONDO DI ESEMPLARI DI RIPRODUTTORI SELEZIONATI RICAVATI DAI DOCUMENTI UFFICIALI DELL'INTERNAZIONALE SOR 2018.
[...]
Pubblicato il: 26 gennaio 2019

Dal 25 maggio al 3 giugno 2019 si svolgerà a Colombo (SRI Lanka) la riunione dei Paesi aderenti alla CITES, organismo mondiale che sovrintende alla tutela dell'ambiente del pianeta, in particolare per quanto riguarda il mondo animale.
E' in q...
[...]
Pubblicato il: 25 gennaio 2019

In allegato un utile manuale riguardante l'allevamento di pet birds, uccelli da compagnia, a cura dell'Istituto Zooprofilattico delle Venezie
25 gennaio 2019
[...]
Pubblicato il: 13 novembre 2018

SOR RITIENE UTILE CHE GLI ALLEVATORI SIANO MESSI AL CORRENTE DELLA GRAVITA' DELLE SANZIONI COMMINATE PER DETENZIONE, COMMERCIO, VENDITA DI ESEMPLARI DI FAUNA PROTETTA NON ACCOMPAGNATE DALLA DOCUMENTAZIONE DI LEGGE.
SI TRATTA DI SANZIONI CHE PREVEDON...
[...]
Pubblicato il: 23 ottobre 2018

SETTIMANA MOLTO DENSA DI NOVITA' IMPORTANTI RIGUARDO IL QUARTIERE FIERISTICO DI REGGIO EMILIA, ATTUALMENTE NELLE MANI DEL TRIBUNALE PER IL FALLIMENTO DELLA SOCIETA IMMOBILIARE CHE NE DETENEVA LA PROPRIETA'.
DUE NOTIZIE NELL'ARCO DI POCHISSIMI GIORNI...
[...]
Pubblicato il: 01 ottobre 2018
LE NUOVE DATE E MODALITA' DI DENUNCIA DI POSSESSO DI ESEMPLARI DI SPECIE ESOTICHE INVASIVE (NON COMMERCIANTI).
L'ELENCO UE DI SPECIE QUALIFICATE INVASIVE E DI QUELLE PRESENTI IN ITALIA, COMPRESI GLI UCCELLI.
Secondo i dati dell'ISPRA, su ...
[...]
Pubblicato il: 05 settembre 2018

L'ISTITUTO ZOOPROFILATTICO DELLE VENEZIE HA PUBBLICATO IERI, 4 SETTEMBRE 2018, UN MANUALE CONTENENTE CONSIDERAZIONI SULLE MALATTIE DEGLI UCCELLI ORNAMENTALI. LA PRESENTAZIONE AFFERMA:
Nuova uscita per “Appunti di scienza”, la collana...
[...]
Pubblicato il: 27 luglio 2018

TERMINIAMO LA PUBBLICAZIONE DI QUESTE NOTE CON IL QUARTO FASCICOLO.
ORA NON RESTA CHE RIFLETTERE, ALLEVATORI, COMMERCIANTI ED ISTITUZIONI PER CREARE LE CONDIZIONI UTILI AD UNA REALE PROTEZIONE DELL'AVIFAUNA E DELL'AMBIENT...
[...]
Pubblicato il: 26 luglio 2018

Prosegue la pubblicazione con il terzo dei 4 fascicoli-
3-
Ogni complicazione delle regole comporta un disincentivo ad allevare in
ambiente protetto le specie a rischio in natura. Allevare meno in cattività
significa un minore numero d...
[...]
Pubblicato il: 23 luglio 2018

PROSEGUIAMO CON LA PUBBLICAZIONE DEL 2° FASCICOLO.
AVIFAUNA PROTETTA: Presentazione Fascicolo 2°
2-
Conoscere di più: chi sono gli allevatori sportivi del sistema COM/FOI ?
Invitiamo le istituzioni nazionali e mondiali ad es...
[...]
Pubblicato il: 21 luglio 2018

DEFINIZIONI:
AVIFAUNA PROTETTA: UCCELLI DI SPECIE AUTOCTONE (CARDELLINI, FRINGUELLI...) E SPECIE IN CITES
ALLEVATORI SPORTIVI: ALLEVATORI AMATORIALI, SENZA FINALITA' DI LUCRO, DI ESEMPLARI DOMESTICI DI SPECIE CHE POSSONO ANCHE ESSERE PRESENTI LIBER...
[...]
Pubblicato il: 26 giugno 2018

Bellissima giornata di amicizia, dialogo, serenità quella trascorsa da 172 appassionati sulle prime colline reggiane. Giornata stupenda, limpida e fresca, casale in cima al cucuzzolo della collina: un vero balcone sul verde ondulato circostant...
[...]
Pubblicato il: 25 giugno 2018

NEL CORSO DELL'EVENTO NELLA RICORRENZA DELL'80° ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DELLA S.O.R. E' STATA DATA NOTIZIA DI QUANTO RIPORTATO DAI MEDIA A PROPOSITO DI EPISODI RECENTISSIMI DI BRACCONAGGIO RIGUARDANTI PICCOLI UCCELLI (Reggio Calabr...
[...]
Pubblicato il: 23 giugno 2018

TRA IL 1932 E IL 1952 SU GETTANO LE BASI DELL'ORNITOLOGIA ITALIANA E MONDIALE. PROPRIO DURANTE IL PERIODO PRE E POST BELLICO.
LEGGETE L'EVOLUZIONE NELLA RICERCA STORICA ALLEGATA.
LE IMMAGINI ALLEGATE:
1 e 2: 1948- I^ INTERNAZIONALE REGGIO E.
...
[...]
Pubblicato il: 08 giugno 2018

FIERE DI REGGIO EMILIA, DAL 18 AL 25/XI/2018
APERTURA AL PUBBLICO VENERDI' 23 ORE 08.00- DOMENICA 25 ORE 15.00
DUE IMPORTANTI NOVITA' SONO INTRODOTTE CON LA 79^ EDIZIONE :
1-APERTURA AL PUBBLI...
[...]
Pubblicato il: 07 giugno 2018

79^ ESPOSIZIONE ORNITOLOGICA INTERNAZIONALE SOR
PRESSO FIERE DI REGGIO EMILIA DAL 18-25 NOVEMBRE 2018
PROGRAMME DE LA MANIFESTATION
PROGRAMM DER AUSTELLUNG
PROGRAMME OF THE EXIBITION
[...]
Pubblicato il: 05 giugno 2018

QUESTO CAPITOLO E' PARTICOLARMENTE IMPORTANTE PER TUTTI COLORO CHE VOGLIONO AFFRONTARE IL TEMA DELLA SALVAGUARDIA DELL'AMBIENTE CON SPIRITO DI CORRETTEZZA E CONCRETEZZA.
PRIMA DI TUTTO, CAPIRE LA SITUAZIONE, GLI ATTORI IN GIOCO, LE CONSEGUENZE DEL L...
[...]
Pubblicato il: 03 giugno 2018

PROSEGUIAMO LA PUBBLICAZIONE DELLE PARTI CHE COMPONGONO IL FASCICOLO: "ALLEVATORI SPORTIVI: RISORSA NON MINACCIA".
OGGI ENTRIAMO NEL DETTAGLIO CON L'APPENDICE 1 CHE ILLUSTRA LE ATTIVITA' DEL MOVIMENTO DEGLI ALLEVATORI AMATORIALI CHE VA SOTTO IL NOM...
[...]
Pubblicato il: 20 maggio 2018

All'interno di programmi di eventi organizzati in occasione dell'80° compleanno della nostra Associazione,costituita il 18 di maggio del 1938, è compreso un corposo fascicolo dal titolo: "Allevatori sportivi: risorsa non minaccia".
...
[...]
Pubblicato il: 22 aprile 2018
.jpg&PortalID=0&q=1)
COMPLETIAMO LA PUBBLICAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE CON LE SLIDES RELATIVE AL TEMA AVIARIA
Pubblicato il: 22 aprile 2018
.jpg&PortalID=0&q=1)
IN ALLEGATO PUBBLICHIAMO LE SLIDE UTILIZZATE DAL PRESIDENTE BANFI PER ILLUSTRARE LO STATO DELLE PROBLEMATICHE INERENTI L'INFLUENZA AVIARIA E LA FAUNA PROTETTA (CITES ED AUTOCTONA).
LA PRIMA PARTE COMPRENDE LE SLIDES RELATIVE ALLA FAUNA PROTETTA.
NE...
[...]
Pubblicato il: 22 marzo 2018

COME OGNI ANNO, ANCHE QUEST'ANNO ABBIAMO FESTEGGIATO L'IMPEGNO, IL SACRIFICIO, IL LAVORO DI TUTTI COLORO CHE, GENEROSAMENTE, CONSENTONO A S.O.R. DI OFFRIRE MANIFESTAZIONI ORNITOLOGICHE AGLI APPASSIONATI. UN CALCOLO APPROSSIMATIVO DELLE ORE LAVO...
[...]
Pubblicato il: 13 marzo 2018

Pubblichiamo in ALLEGATI un estratto di due documenti importanti, relativamente al rapporto fra Conservazione delle specie e allevamento in cattività/commercio di esemplari di specie libere in Natura ("selvatiche"). Estratto significa che ripo...
[...]
Pubblicato il: 08 marzo 2018

RIPRENDE LA STAGIONE DELLE COVE, CONTROLLIAMO L'ALLEVAMENTO.
AL MOMENTO DI ESPRIMERE LE PROPRIE CAPACITA' TECNICHE CON UNA OCULATA SCELTA DELLE COPPIE, VEDIAMO DI ESPRIMERE IL MEGLIO DELLA NOSTRA PREPARAZIONE COME ALLEVATORI AMATORIALI SPORTIVI, CU...
[...]
Pubblicato il: 27 gennaio 2018

"LA GENTE MI CHIEDE SPESSO SE l'OLOCAUSTO SIA RIPETIBILE. IO RISPONDO DI SI'. PERCHE' NON E' STATA UNA CATASTROFE NATURALE MA IL PRODOTTO DELL'UMANITA'. E GLI UOMINI, PURTROPPO, NON CAMBIANO. FINCHE' NON IMPARERANNO COS'E' LA TOLLERANZA, CI SARA' IL ...
[...]
Pubblicato il: 31 dicembre 2017

La Regione Friuli V.G. ha finalmente modificato la norma che impone per il trasporto degli uccelli e la loro esposizione in mostre e mercati la dimensione delle gabbie identica a quella dell'allevamento, norma che ha reato gravissimi problemi ad alle...
[...]
Pubblicato il: 20 agosto 2017

Ci prepariamo alla riapertura del Parlamento dopo le feriae Augustarum. Come allevatori sportivi di aves da compagnia , cosa dobbiamo aspettarci dall'attività in settembre del Parlamento nazionale?
Ce lo ricorda una pagina di La Repubblica d...
[...]
Pubblicato il: 07 agosto 2017

Da oggi siamo più poveri: abbiamo perso un pezzo fondamentale del motore del Movimento degli Ornicoltori sportivi. Abbiamo consegnato alla nostra storia un grande e generoso Dirigente.
Salvatore non c'è più.
Da oggi s...
[...]
Pubblicato il: 18 luglio 2017

CARI AMICI
E' UN MOMENTO ESTREMAMENTE DIFFICILE PER LA NOSTRA COMUNITA': SIAMO CIRCONDATI DAL BUIO, DALL'AGGRESSIVITA' , DA DISVALORI, DA UN MARE DI MELMA CHE CI RENDE SEMPRE PIU' DIFFICILE AVANZARE O ANCHE, SEMPLICEMENTE, GALLEGGIARE. VI HO INFOR...
[...]
Pubblicato il: 02 luglio 2017

Cari "Amici del Cenerino" (Psittacus erhitacus),
Di seguito trovate, in allegato (files) quanto segue:
1-Circolare esplicativa del Comando Unità Tutela Ambientale e Agroalimentare Carabinieri, Uff, OAIO- Servizio CITES, in cui sono conflui...
[...]
Pubblicato il: 18 giugno 2017

Presso la Maucalay Library, della Cornell University, a Ithaca (U.S.A) sono raccolti oltre 200.000 versi, suoni, canti di animali, in filmati e registrazioni sonore. Un patrimonio immenso di grandissimo valore, dato che alcuni riferimenti sono a spec...
[...]
Pubblicato il: 02 gennaio 2017

INTERESSANTE NOTA TECNICA DIVULGATIVA RELATIVA ALLE PRINCIPALI MALATTIE NEGLI UCCELLI DA COMPAGNIA: http://www.izsvenezie.it/malattie-uccelli-ornamentali/
UNA OPPORTUNITA' PER ARRICCHIRE IL PATRIMONIO DI CONOSCENZA DEGLI ALLEVATO...
[...]
Pubblicato il: 04 novembre 2016

ALLEVATORI E RELATIVE GABBIE NELLA MOSTRA SCAMBIO- DEFINITIVO
Pubblicato il: 16 luglio 2016

LA COMMISSIONE EUROPEA HA DATO ATTUAZIONE AL REG (UE) N. 1143/2014 NELLA PARTE CHE PREVEDE LA DEFINIZIONE DELLE SPECIE ESOTICHE (ALLOCTONE) CHE PER LA LORO PERICOLOSITA' (BIOLOGICA, ECONOMICA) SONO BANDITE DAI TERRITORI DELLA COMUNITA'.
L'ELENCO, CO...
[...]
Pubblicato il: 15 luglio 2016

84 MORTI
54 BAMBINI RICOVERATI, ALCUNI IN GRAVI CONDIZIONI
NON PORTAVANO ARMI, FESTEGGIAVANO LA LIBERTA' NEL PAESE SIMBOLO DELLA LIBERTA'
SONO STATI COLPITI- LORO INDIFESI ED INCONSAPEVOLI DI ESSERE UN BERSAGLIO- DA CHI QUELLA
LIBERT...
[...]
Pubblicato il: 13 marzo 2016

Ben 198 appassionati ornicoltori si sono ritrovati presso la struttura CTL per il tradizionale "pranzo dei volontari". E' la festa di chi, in qualsiasi modo, secondo le sue capacità e possibilità , presta la sua opera nelle attivit&agra...
[...]
Pubblicato il: 09 marzo 2016

LA FOI SIAMO NOI: COSTRUIAMO IL FUTURO
C'E' UN MODO MIGLIORE DI FARE MEGLIO. TROVIAMOLO. INSIEME
In questa sezione, SOR offre analisi, riflessioni, proposte, stimoli per costruire il futuro di FOI, il Movimento degli ornicoltori amatoriali ...
[...]
Pubblicato il: 08 marzo 2016

LEGGERE E SCRIVERE
Il primo impegno per chi vuole fare parte a pieno titolo di una comunità è: imparare a leggere e scrivere. Si dice proprio così, in questo ordine.
Imparare a leggere: cioè lo stru...
[...]
Pubblicato il: 06 marzo 2016

Ieri, 5 marzo 2015, c'è stato un interessante- a mio giudizio- incontro con i Presidenti dei Raggruppamenti FOI. Si sono affrontati temi attualissimi, come il fatto " convogliamento" in Portogallo e il contesto interno ed esterno in cui il nos...
[...]
Pubblicato il: 21 dicembre 2015

NULLA E' PIU' TRISTE CHE PRENDERE ATTO CHE GLI SFORZI COMPIUTI PER ALLERTARE,INFORMARE RESPONSABILIZZARE, AFFINCHE' VENGANO EVITATI COMPORTAMENTI IN VIOLAZIONE DELLE LEGGI, CON CONSEGUENTI PERICOLI DI SANZIONI CHE ARRIVANO A LIMITARE LA LIBERTA' PERS...
[...]
Pubblicato il: 31 ottobre 2015

L’OCCASIONE DA NON SPRECARE
Domenica 25ottobre verrà da molti ricordata : è scoppiata la guerra al confine con l’impero austro- ungarico. Ma le truppe erano italiane…. Al ritorno da un mercato in Slovacchia, il solit...
[...]
Pubblicato il: 12 settembre 2015

ITALIA ZEBRAVINKEN CLUB, CLUB DELL'ESOTICO in collaborazione con SOR organizzano
ZEBRA'S INTERNATIONAL 2015 presso la Fiera di Reggio Emilia- 18-20 SETTEMBRE 2015
CLUB AMICI DELL'ONDULATO e SOR organizzano: 26^ CAMPIONATO di ONDULAT...
[...]
Pubblicato il: 29 luglio 2015

In ottemperanza ad una direttiva europea, l'Italia ha adeguato il sistema sanzionatorio relativo a reati contro l'ambiente. Si tratta della L. n. 68/2015, pubblicata dalla G.U. il 28 maggio 2015 e già il vigore.
La complessità e ...
[...]
Pubblicato il: 14 febbraio 2015

Riportiamo il documento completo, che esamina la situazione dei vincoli santari posti dal Ministero della Salute a seguito del caso di aviaria ad alta patogenicità di Rovigo..
La situazione è certamente delicata e complessa.
...
[...]
Pubblicato il: 08 dicembre 2014

L'obiettivo della tutela ambientale, in particolare per gli allevatori sportivi, è irrinunciabile.
Per perseguirlo occorre la collaborazione e la determinazione di tutti: nessuno può chiamarsi fuori da questo impegno. Il file allegato ...
[...]
Pubblicato il: 06 dicembre 2014

Il Reg. (UE) n. 1143/2014 sulle specie invasive (v. News precedente), ha creato reazioni molto preoccupate nel Movimento Ornitologico Italiano. Ricevo notizie molto allarmanti, tipo: smetto di allevare, libero tutti gli uccelli.....
Si tra...
[...]
Pubblicato il: 29 agosto 2014

Tema delicato ed interessante quello di questo Quaderno.Lo introduciamo con un magnifico bruco che, semplicemente "gusta" una foglia. Ma una foglia oggi, una foglia domani la pianta langue e poi muore.....
Segnalo l'inizio del Quaderno, con una...
[...]
Pubblicato il: 28 agosto 2014

Altro tema che dal 2005 vede gli allevatori sportivi minacciati nella loro attività istituzionale per eccellenza: le mostre.
Una analisi che mostra come la situazione si sia evoluta e quali sono le rasgioni che possono consentire di codificar...
[...]
Pubblicato il: 28 agosto 2014

Pubblichiamo il fascicolo relativo all'aggiornamento 2014 delle normative CITES, con alcune considerazioni.
E' un mondo in costante divenire, molto importante sia in termini di tutela ambientale sia per gli influssi sull'attività degli alleva...
[...]
Pubblicato il: 28 agosto 2014

Inizia la pubblicazione dei Quaderni SOR, collana di fascicoli monotematici di informazione e approfondimento. Tratteremo di aviaria, CITES,mostre e mostre scambio ed altro.
Allegata la presentazione
Buona lettura
[...]
Pubblicato il: 14 maggio 2014

Prosegue la pubblicazione di pezzi di storia del Movimento ornitologico nazionale ed internazionale.
La fonte è costituita dalle riviste degli anni '30, '40, '50 e da documenti interni SOR.
Sul tema delle prime mostre internazionali (1948-19...
[...]
Pubblicato il: 06 maggio 2014

Completiamo con il fascicolo n. 1 la raccolta organica sul Nobile Cantore. Essa è a cura di un grande allevatore e divulgatore del passato: Ambrogio Ercoli, di Roma. Il fascicolo raccoglie 5 anni di studi ed elaborazione, ma fornisce uno...
[...]
Pubblicato il: 04 maggio 2014

Il Nobile canarino Harz: il miracolo della collaborazione.
Se qualcuno volesse tracciare una esemplificazione della potenza- sul piano pratico- dei principi della collaborazione e dell’integrazione degli sforzi degli uomini per realizzare capo...
[...]
Pubblicato il: 24 aprile 2014

In allegato una nuova monografia di Alessandro Ciccarelli (1941)
Pubblicato il: 24 aprile 2014

Abbiamo il piacere di allegare un'interessante monografia che illustra, con documenti storici, la nascita del Movimento degli ornicoltori italiani.
Buona lettura e riflessione.
[...]
Pubblicato il: 19 aprile 2014

Altra puntata, sempre annata 1939, autore Burton Harpe . La cittadina rappresentata nella foto allegata alla nota tecnica è tipica della regione dell'Harz. Una più dettagliata descrizione di questo territorio la trovate nella testimonia...
[...]
Pubblicato il: 12 aprile 2014

Pubblichiamo l'articolo del Gutierrez ed illustrato magicamente da Marco Cotti , del 1941, tratto - come la maggior parte degli altri, dalla Rivista di F. Savino: Uccelli da Gabbia e da Voliera.
Buona lettura
[...]
Pubblicato il: 13 dicembre 2013

Il PRESIDENTE CHE VERRA’
RIFORMA: Il PRESIDENTE FOI- UN UOMO SOLO,ABBANDONATO AL COMANDO.
Spesso capita ch...
[...]
Pubblicato il: 20 novembre 2013

Clicca qui per visualizzare le classifiche del expo internazionale 2013
Pubblicato il: 12 novembre 2013

Attraverso questo link (inserendo il proprio RNA) è possibile controllare la propria prenotazione all'expo internazionale 2013.
http://booking.sor.re.it/rna.htm
Ricordo a tutti che si tratta di una parte provvisoria delle iscrizioni e ne...
[...]
Pubblicato il: 05 novembre 2013

Attraverso questo link (inserendo il proprio RNA) è possibile controllare la propria prenotazione all'expo internazionale 2013.
http://booking.sor.re.it/rna.htm
Ricordo a tutti che si tratta di una parte provvisoria delle iscrizioni e ne...
[...]
Pubblicato il: 31 ottobre 2013

Attraverso questo link (inserendo il proprio RNA) è possibile controllare la propria prenotazione all'expo internazionale 2013.
http://booking.sor.re.it/rna.htm
Ricordo a tutti che si tratta di una parte provvisoria delle iscrizioni e ne...
[...]
Pubblicato il: 28 ottobre 2013

Attraverso questo link (inserendo il proprio RNA) è possibile controllare la propria prenotazione all'expo internazionale 2013.
http://booking.sor.re.it/rna.htm
Ricordo a tutti che si tratta di una parte provvisoria delle iscrizioni ...
[...]
Pubblicato il: 11 aprile 2013
“VENGO ANCH’IO !”. “NO, TU NO !”
Non è necessario scomodare i Romani (“Divide et impera”) di 2000 anni fa, e neppure Marx (“L&r...
[...]
Pubblicato il: 13 gennaio 2013
BENESSERE ESOTICI- NUOVE DECISIONI DELLA REGIONE PIEMONTE
Con l’approvazione (28 novembre 2012) del Regolamento attuativo della L.R. n. 6/2010 (“Norme per la detenzione, l’allevamento, il commercio di animali esotici e isti...
[...]
Pubblicato il: 01 ottobre 2012

Il nuovo portale web www.sor.re.it e' in fase di ristrutturazione, ci scusiamo per il disagio.