Salute e benessere
Pubblicato il: 03 marzo 2020

IN ALLEGATO INFORMAZIONI SUL FUNZIONAMENTO SEDE SOR DOPO I PROVVEDIMENTI SANITARI DI CONTRASTO ALLA DIFFUSIONE DEL CORONAVIRUS. NEI PROSSIMI GIORNI I PROVVEDIMENTI SARANNO COSTANTEMENTE ADEGUATI ALLE DISPOSIZIONI DELLE AUTORITA' SANITARIE.
IL PRES...
[...]
Pubblicato il: 03 marzo 2020

IN ALLEGATO UN AGGIORNAMENTO RIGUARDANTE L'AVIARIA IN EUROPA AL 2 MARZO 2020.
COME SI PUO' NOTARE IL VIRUS DELL'AVIARIA NON E' SCOMPARSO MA STA LIBERAMENTE MUOVENDOSI IN TUTTA L'EUROPA . CONTINUA AD ESSERE PRESENTE, IN PARTICOLARE , ...
[...]
Pubblicato il: 22 febbraio 2020
Bulgaria (Ultimo aggiornamento: 19/02/2020)
In data 17 febbraio 2020, le autorità sanitarie bulgare hanno confermato un nuovo caso di influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI) sottotipo H5N8
in un allevamento commerciale nella c...
[...]
Pubblicato il: 14 novembre 2019

LA SITUAZIONE SANITARIA IN UE DAL PUNTO DI VISTA DELL'INFLUENZA AVIARIA E' POSITIVA: NESSUN CASO DI HPAI E' SEGNALATO IN UE DA MESI.
RIMANE INTATTO L'OBBLIGO DEL TRASPORTO DEGLI UCCELLI ACCOMPAGNANDOLI CON IL CERTIFICATO SANITARIO, MOD. 4 O SCHEDA I...
[...]
Pubblicato il: 14 ottobre 2019

E' INIZIATA LA NOSTRA STAGIONE MOSTRE.
DA SETTIMANE LA SITUAZIONE SANITARIA GENERALE APPARE TRANQUILLA; FATTA ECCEZIONE PER UN CASO DEL TUTTO PARTICOLARE (BOTULINO A RAVENNA).
PER QUANTO RIGUARDA L'AVIARIA NON SONO SEGNALATI FOCOLAI IN TUTTA EURO...
[...]
Pubblicato il: 07 ottobre 2019

Ravenna, 5 ottobre 2019 - Le batane tornano una alla volta dal centro della Valle della Canna col loro carico di morte. Scaricano sacchi neri pieni di alzavole, anatre, beccaccini, avocette. Tutti uccelli ammazzati dal botulino (foto) ...
[...]
Pubblicato il: 09 agosto 2019

La Regione Emilia Romagna comunica che sono terminate le operazioni di bonifica e messa in sicurezza dell'allevamento avicolo in cui si è manifestato un focolaio di Influenza aviaria LPAI.
I divieti e le limitazioni introdotti con la prec...
[...]
Pubblicato il: 06 agosto 2019

I mesi di luglio ed agosto presentano tradizionalmente il ripresentarsi dell'influenza aviaria negli uccelli selvatici e negli allevamenti di avicoli destinati all'alimentazione.
Il caso segnalato nel modenese, benchè generato da un sotto...
[...]
Pubblicato il: 25 gennaio 2019

In allegato un utile manuale riguardante l'allevamento di pet birds, uccelli da compagnia, a cura dell'Istituto Zooprofilattico delle Venezie
25 gennaio 2019
[...]
Pubblicato il: 29 novembre 2018

E' RISULTATO SUFFICIENTE PROIBIRE IN TUTTA EUROPA FIERE, MOSTRE, MERCATI ED OGNI MANIFESTAZIONE AVICOLA, COMPRESE QUELLE CON PASSERIFORMI E COLUMBIFORMI. PER DEBELLARE IL VIRUS DELL'AVIARIA !!!!
L'ULTIMO FOCOLAIO COMUNICATO RIGUARDA L'ITALIA RISALE ...
[...]
Pubblicato il: 16 novembre 2018

A CHI SI FOSSE MESSO IN CONTATTO CON IL SITO SOR SOLO IN QUESTO MOMENTO, RICORDIAMO I PRINCIPALI OBBLIGHI PRESCRITTI DALLE LEGGI VIGENTI , ITALIA ED UE, A CHI TRASPORTA ANIMALI DI QUALSIASI SPECIE:
- ITALIA: OBBLIGO DI AUTODICHIARAZIONE SU APPOSIT...
[...]
Pubblicato il: 19 ottobre 2018

SUL FRONTE AVIARIA SEGNALIAMO CHE IN ITALIA L'ULTIMO FOCOLAIO COMUNICATO E' DEL 23 MARZO, MENTRE IN UE E' DEL 5 SETTEMBRE.
SI TRATTA DI FATTI STRAORDINARI: SOLITAMENTE IN QUESTO PERIODO FIOCCANO LE SEGNALAZIONI DI FOCOLAI, SOPRATUTTO IN ANIMALI SELV...
[...]
Pubblicato il: 06 ottobre 2018

SITUAZIONE INFLUENZA AVIARIA:
-IN ITALIA: ULTIMO FOCOLAIO DENUNCIATO IL 23 MARZO 2018
-EUROPA: ULTIMO FOCOLAIO (OLANDA E GERMANIA) DENUNCIATO IL 05 SETTEMBRE 2018.
BUONA FORTUNA A TUTTI.
06 ottobre 2018
[...]
Pubblicato il: 27 settembre 2018

SPIACE DOVERE TORNARE SISTEMATICAMENTE SUL TEMA, MA L'INCOERENZA DELLE DECISIONI UFFICIALI E' AL DI FUORI DELLA NORMALE CAPACITA' DI COMPRENSIONE DEI CITTADINI, CHE SUBISCONO LE CONSEGUENZE DI TALI DECISIONI.
DI FRONTE AL DIVIETO DI MOSTRE; FIERE ED...
[...]
Pubblicato il: 26 settembre 2018

LA NOTIZIA DIFFUSA E':
Il
Ministro della Salute Giulia Grillo ha espresso oggi la volontà di istituire
all'interno del ministero la figura del "Sottosegretario alla tutela degli
animali".
E' UNA DELLE POCHE NOTIZIE POSITIVE DI QUESTI TEM...
[...]
Pubblicato il: 20 settembre 2018

CONSIDERATE LE VOCI CHE STANNO CIRCOLANDO IN MERITO A CASI DI AVIARIA ESPLOSI IN QUESTI GIORNI IN ITALIA; VORREI TRANQUILLIZZARE CHE NULLA DI TUTTO QUESTO E' ACCADUTO, IN PARTICOLARE NEL NOSTRO PAESE: L'APPARIRE DI FOCOLAI IN ITALIA ED IN EUROPA E' C...
[...]
Pubblicato il: 20 settembre 2018

LA SITUAZIONE SANITARIA ITALIANA E' LA SEGUENTE:
1- SONO VIETATE TUTTE LE MANIFESTAZIONI CHE PREVEDONO CONCENTRAMENTI DI POLLAME ED ALTRI VOLATILI ALLEVATI IN CATTIVITA'. SALVO DEROGHE CONCESSE A LIVELLO LOCALE (STATO, REGIONE, AUSL COMPETENTE): DIS...
[...]
Pubblicato il: 18 settembre 2018

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO CON COMMENTO FINALE:
DECRETO DIRIGENZIALE
Dal Tavolo Aviaria
le linee guida per le regioni ad alto rischio
18
Settembre 2018
Istituito il Tavolo di
coordinamento sull’influenza aviaria. Insediamento...
[...]
Pubblicato il: 17 settembre 2018

COMPLETIAMO LA DOCUMENTAZIONE SU TRASPORTO E SANITA', INIZIATA COL MOD. 4 (14 settembre) e Certificato Sanitario Internazionale (17 settembre)
Certificazione
sanitaria riguardanti Paesi extra UE
Questa
situazione &...
[...]
Pubblicato il: 17 settembre 2018

PROSEGUIAMO L'ILLUSTRAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE DI LEGGE OBBLIGATORIA PER QUALUNQUE TRASPORTO DI VOLATILI DA COMPAGNIA DA PARTE DI TRASPORTATORI SENZA FINALITA' DI LUCRO. IL PUNTO 1- IL MOD. 4 E' STATO PUBBLICATO SULLE NEWS il GIORNO 14 SETTEMBRE 20...
[...]
Pubblicato il: 14 settembre 2018

CREDIAMO CHE ORMAI TUTTI DOVREBBERO AVERE CAPITO COS'E' IL MODELLO 4 ( O "ROSA") E COSA DEVE FARE IL TRASPORTATORE DI VOLATILI. IN REALTA' ALCUNI EVIDENTEMENTE ANCORA NON LO SANNO E RISCHIANO CENTINAIA DI EURO DI SANZIONE (E L'ESCLUSIONE DALLA MOSTRA...
[...]
Pubblicato il: 07 settembre 2018

NEPPURE IL TEMPO DI RIFLETTERE- QUEI POCHI CHE LO FANNO- SULLA DIRETTIVA UE CHE IL VIRUS AVIARIA RIENTRA DALLE FERIE.
E COLPISCE IN EUROPA:
5/09/18 – In data odierna è stata aggiornata la situazione
epidemiologica di: i) Olanda, con u...
[...]
Pubblicato il: 05 settembre 2018

L'ISTITUTO ZOOPROFILATTICO DELLE VENEZIE HA PUBBLICATO IERI, 4 SETTEMBRE 2018, UN MANUALE CONTENENTE CONSIDERAZIONI SULLE MALATTIE DEGLI UCCELLI ORNAMENTALI. LA PRESENTAZIONE AFFERMA:
Nuova uscita per “Appunti di scienza”, la collana...
[...]
Pubblicato il: 04 settembre 2018

DA ANMVIOGGI:
Dagli studi e ricerche di EFSA- Organizzazione scientifica comunitaria che si occupa della salute e delle malattie degli animali- emergono dati interessanti riguardanti i virus dell'Influenza aviaria e le modalità di diffusione....
[...]
Pubblicato il: 04 settembre 2018

LA SITUAZIONE GENERALE IN ITALIA ED IN EUROPA E' FAVOREVOLE: NON SI SEGNALANO DA MESI FOCOLAI SIGNIFICATIVI, SOPRATUTTO IN VOLATILI DOMESTICI.
TRADIZIONALMENTE A FINE LUGLIO COMINCIAVANO LE SEGNALAZIONI IN ALLEVAMENTI INDUSTRIALI. COMUNQUE; OCCO...
[...]
Pubblicato il: 13 luglio 2018

A SEGUITO DELLA NOTA MINISTERO SALUTE DEL 26 GIUGNO 2018 CHE MODIFICA IL DGSAF N. 4122 DEL 19/02/18, LA REGIONE E/R HA EMANATO ( NOTA N. 485522 DEL 06/07/18) NUOVE DISPOSIZIONI RELATIVE AI CONTROLLI SUL TERRITORIO REGIONALI, A MODIFICA DELLA NOTA E/R...
[...]
Pubblicato il: 30 giugno 2018

OGGI 30 GIUGNO 2018, DECADONO I DIVIETI DI FIERE, MOSTRE E MERCATI PER TUTTI I VOLATILI. IL PROVVEDIMENTO- COMUNICA IL MINISTERO- NON VERRA' RINNOVATO.
IN COMPENSO ARRIVANO RACCOMANDAZIONI…..V. ALLEGATO
[...]
Pubblicato il: 19 giugno 2018

IN ALLEGATO L'AGGIORNAMENTO SUI FOCOLAI DI AVIARIA IN EUROPA AD OGGI, 19 GIUGNO 2018.
RICORDO CHE SONO IN VIGORE FINO AL 30 GIUGNO I DIVIETI DI MOSTRE, FIERE, MERCATI, MERCATI-SCAMBIO, ESPOSIZIONI ANCHE DI PET BIRDS (UCCELLI DA GABBIA E VOLIERA...
[...]
Pubblicato il: 03 maggio 2018

IL MINISTERO DELLA SALUTE HA DISPOSTO LA PROROGA AL 30 GIUGNO DELL'ORDINANZA CHE - FRA L'ALTRO- PROIBISCE FIERE, MOSTRE E MERCATI ANCHE PER PASSERIFORMI, PSITTACIFORMI E COLUMBIFORMI, SALVO DEROGHE CONCESSE A LIVELLO LOCALE.
FACCIAMO NOSTRA UNA FRA...
[...]
Pubblicato il: 22 aprile 2018
.jpg&PortalID=0&q=1)
COMPLETIAMO LA PUBBLICAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE CON LE SLIDES RELATIVE AL TEMA AVIARIA
Pubblicato il: 08 marzo 2018

RIPRENDE LA STAGIONE DELLE COVE, CONTROLLIAMO L'ALLEVAMENTO.
AL MOMENTO DI ESPRIMERE LE PROPRIE CAPACITA' TECNICHE CON UNA OCULATA SCELTA DELLE COPPIE, VEDIAMO DI ESPRIMERE IL MEGLIO DELLA NOSTRA PREPARAZIONE COME ALLEVATORI AMATORIALI SPORTIVI, CU...
[...]
Pubblicato il: 07 marzo 2018

Viene segnalato un caso di aviaria H5N8 in un allevamento di galline ovaiole (95.000) in provincia di Bergamo.
Continuano segnalazione di focolai nei selvatici in alcuni Paesi d'Europa.
Dettagli ed un commento allegati.
Aggiornamento del 7 mar...
[...]
Pubblicato il: 02 marzo 2018

IN MERITO AL DISPOSITIVO n. 4122 EMESSO DAL MINISTERO SALUTE IL 19 FEBBRAIO U.S. LE ORGANIZZAZIONI:
FOI- FEDERAZIONE ORNICOLTORI ITALIANI Onlus
SOR- SOC. ORNITOLOGICA REGGIANA
AISAD- ASS. IMPRESE SETTORE ANIMALI DOMESTICI
CONFU- CONFEDERAZIONE ...
[...]
Pubblicato il: 25 febbraio 2018

IL NUOVO DISPOSITIVO MINISTERIALE DEL 19 FEBBRAIO ABROGA ALCUNI PROVVEDIMENTI ASSUNTI NEL PASSATO MA SOSTANZIALMENTE MANTIENE IL MEDESIMO ORIENTAMENTO: GLI UCCELLI ORNAMENTALI DA GABBIA (O PET BIRDS, CON TERMINI INGLESI) CONTINUANO AD ESSERE ACCOPPIA...
[...]
Pubblicato il: 24 febbraio 2018

E' STATO EMANATO UN NUOVO DISPOSITIVO MINISTERIALE CHE-VISTA LA SOSTANZIALE ASSENZA DI FOCOLAI NEL 2018-ELIMINA ALCUNI PROVVEDIMENTI ADOTTATI NEL CORSO DEL 2017 E CONTINUAMENTE PROROGATI FINO AL 28 FEBBRAIO 2018.
ABBIAMO IN PREPARAZIONE UNA NOTA C...
[...]
Pubblicato il: 11 febbraio 2018

"09/02/2018- In data 9 febbraio il virus isolato nell'ultimo focolaio è stato caratterizzato da CRN come virus influenzale sottotipo H5N7. Le analisi filogenetiche hanno rivelato che il virus, pur essendo collegato con i virus H5 LPAI isolati ...
[...]
Pubblicato il: 07 gennaio 2018

L'AGGIORNAMENTO AD OGGI, 07 GENNAIO 2018 E' IL SEGUENTE:
-SOSTANZIALMENTE FERMA DA OTTOBRE 2017, CON QUALCHE SPORADICO CASO FRA I SELVATICI E QUALCHE ECCEZIONE:
-OLANDA: DICEMBRE , DUE CASI , UNO FRA I SELVATICI (CIGNI) ED UNO IN ALLEVAMENTO DI ANA...
[...]
Pubblicato il: 03 gennaio 2018

E' un argomento caratterizzato da una certa complessità: comprendere perchè ci sono, come sono fatti, chi deve compilarli e firmarli, quando averli con sè...
Negli allegati cerchiamo di semplificare l'argomento, con la speranza ...
[...]
Pubblicato il: 31 dicembre 2017

La Regione Friuli V.G. ha finalmente modificato la norma che impone per il trasporto degli uccelli e la loro esposizione in mostre e mercati la dimensione delle gabbie identica a quella dell'allevamento, norma che ha reato gravissimi problemi ad alle...
[...]
Pubblicato il: 14 dicembre 2017

Si sono concluse le operazioni di svuotamento dei padiglioni di allevamento e di successiva bonifica dell'allevamento di 17.000 tacchini di Massa Lombarda (RA), colpito da focolaio di influenza aviaria ad alta patogenicità , in data 17 dicembr...
[...]
Pubblicato il: 12 dicembre 2017

Prosegue la diffusione del virus, anche se pare rallentare. Ieri, 11 dicembre, confermato focolaio in allevamento di tacchini in provincia di Ravenna. Istituite le zone di Protezione (ZP, 3 km) e di Sorveglianza (ZS, 10 km).L'aggiornamento negl...
[...]
Pubblicato il: 06 dicembre 2017

DUE NUOVI CASI IN PROVINCIA DI TREVISO.
EVIDENTEMENTE LA SITUAZIONE NON SI E' ANCORA STABILIZZATA NELL'AMBITO DEGLI ALLEVAMENTI DELLA LINEA CARNE.
NON SONO NOTI CASI NEGLI UCCELLI ORNAMENTALI DA GABBIA ALLEVATI A LIVELLO SPORTIVO ED AMATORIALE.
[...]
Pubblicato il: 27 novembre 2017

PUBBLICATA ORDINANZA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA, CONSEGUENTE AD ALCUNI FOCOLAI DI LPAI (BASSA PATOGENICITA') NELLA ZONA DI RAVENNA.
DIVIETO DI FIERE, MOSTRE E MERCATI SOLO NELLE ZONE PIU' A CONTATTO ED A RISCHIO.
L'ELENCO DEI COMUNI INTERESSA...
[...]
Pubblicato il: 25 novembre 2017

ANCORA DUE NUOVI FOCOLAI DA REGISTRARE AL NORD: LOMBARDIA (BRESCIA, OAIOLE) e VENETO (TREVISO, RURALE).
RICORDIAMO AGLI ALLEVATORI DI TRASPORTARE SEMPRE I PROPRI ESEMPLARI ACCOMPAGNATI DALL'AUTODICHIARAZIONE DI TRASPORTO (MOD. 4), COMPILATA IN OGN...
[...]
Pubblicato il: 08 novembre 2017

CONTINUA LO STILLICIDIO DEI FOCOLAI DI AVIARIA IN ITALIA. E' LA VOLTA DI ASTI. LA REGIONE HA EMANATO UN PROVVEDIMENTO DI CONTRASTO EQUILIBRATO CHE NON COINVOLGE GLI UCCELLI AMATORIALI ORNAMENTALI.
LEGGI GLI ALLEGATI
[...]
Pubblicato il: 06 novembre 2017

LE ISTITUZIONI SANITARIE COMUNICANO CHE SONO STATI RILEVASTI TRE FOCOLAI DI AVIARIA IN PROVINCIA DI RAVENNA. SI TRATTA DI ALLEVAMENTI DI ANATIDI APPARTENENTI AD UN UNICO GESTORE.
SONO IN CORSO I RILIEVI BIOLOGICI PER DEFINIRE IL TIPO DI VIRUS.
...
[...]
Pubblicato il: 03 novembre 2017

ALTRI FOCOLAI SEGNALATI NEL BRESCIANO, IN DATA 31 OTTOBRE, IN ALLEVAMENTI INDUSTRIALI DI TACCHINI. SONO 64 FOCOLAI DALL'INIZIO DELL'ANNO, TUTTI SU VOLATILI DELLA CATENA ALIMENTARE. DOVREBBE ESSERE UN PUNTO SU CUI MEDITARE.
NON SONO SEGNALATI, NEL FR...
[...]
Pubblicato il: 01 novembre 2017

IN DATA 31 ottobre VIENE COMUNICATO UN NUOVO FOCOLAIO DI INFLUENZA AVIARIA. ANCORA NEL BRESCIANO. QUESTA VOLTA IN UN ALLEVAMENTO DI TACCHINI DA CARNE (13.830 CAPI).
IN ITALIA (TRE REGIONI: LOMBARDIA, VENETO, EMILIA ROMAGNA) SONO STATI SEGNALATI ...
[...]
Pubblicato il: 30 ottobre 2017

SI SEGNALANO ALTRI 2 FOCOLAI IN PROVINCIA DI BRESCIA, aziende industriali di polli da carne (28 ottobre)
IN ALLEGATO UNA ORDINANZA DELL'ATS (EX AUSL) BRIANZA (LOMBARDIA) CHE VALE LA PENA DI VALUTARE CON ATTENZIONE.
Vedi Allegato.
[...]
Pubblicato il: 28 ottobre 2017

E' UN VERO STILLICIDIO.
ALTRI TRE CASI IN LOMBARDIA, SENZA CHE VI SIANO SEGNALAZIONI NEI SELVATICI.
SI TRATTA DI:
-Bergamo: 24 OTTOBRE, allev.to rurale e 1 rapace in cattivita'
-Milano: 24 OTTOBRE, rurale (galline ovaiole)
-Brescia : 2...
[...]
Pubblicato il: 20 ottobre 2017

4 NUOVI CASI EMERSI IN LOMBARDIA E VENETO.
IL MINISTERO HA EMANATO UN DISPOSITIVO DIRIGENZIALE n. 24016, CON CUI PROROGA I PROVVEDIMENTI ADOTTATI CON ANALOGO DEL 20 SETTEMBRE.
INTERESSANTE IL FATTO CHE IL DIVIETO DI FIERE, MOSTRE E MERCATI RIGUARDA...
[...]
Pubblicato il: 17 ottobre 2017

UN ALTRO BRUTTO CAPITOLO E' STATO SCRITTO DAL MINISTERO ITALIANO DELLA SALUTE.
DA APRILE STO CERCANDO INVANO UN CONTATTO CON I PRINCIPALI DIRIGENTI : DEL TUTTO VANO.
NEL FRATTEMPO -UNICO PAESE IN EUROPA- L'AVIARIA NON HA SMESSO DI COLPIRE PRODUCEN...
[...]
Pubblicato il: 15 ottobre 2017

IL MINISTERO SALUTE HA DIFFUSO UNA NOTA, DATATA 13 OTTOBRE, CHE
CERTAMENTE NON DEFINISCE INDIRIZZI E MODALITA' RISOLUTIVE DELLA GRAVE
SITUAZIONE IN CUI VERSA IL NOSTRO PAESE CAUSA AVIARIA.
L'OBIETTIVO
DEL MESSAGGIO NON E' CHIARO: NON AFF...
[...]
Pubblicato il: 13 ottobre 2017

Oggi, 13 ottobre, vengono segnalati due focolai di Influenza aviaria in un Agriturismo in prov. di Bergamo (20 capi) e in un allevamento di mantova (6.500 tacchini).
Purtroppo le autorità sanitarie sono irragiungibili, dunque nessuna possibil...
[...]
Pubblicato il: 12 ottobre 2017

OGGI 12 OTTOBRE REGISTRIAMO UN NUOVO FOCOLAIO A BRESCIA (TACCHINI).
NON VENGONO COMUNICATI - DAL SITO UFFICIALE IZSVe- CASI IN EUROPA, FERMI AL 15 SETTEMBRE. NE' VENGONO SEGNALATI CASI IN SELVATICI IN ITALIA.
SITUAZIONE DAVVERO ANOMALA CHE PARE S...
[...]
Pubblicato il: 09 ottobre 2017

IL SITO UFFICIALE DELL'INFLUENZA AVIARIA COMUNICA CHE E' STATO ACCERTATO UN NUOVO FOCOLAIO DI INFLUENZA AVIARIA IN UN ALLEVAMENTO DI POLLI DA CARNE IN PROVINCIA DI VICENZA. SI AGGIUNGE A QUELLO GIA' SEGNALATO A CODIGORO ( FERRARA).
NON SONO ANCORA N...
[...]
Pubblicato il: 06 ottobre 2017

Stasera, 06 ottobre, è stato confermato un focolaio di aviaria in provincia di Ferrara, in un allevamento di galline ovaiole a Codigoro.
Definite le Zone di Restrizione ZP (5 km) e ZS (10 km).
EMANATA L'ORD. n. 166 CON LE PRESCRIZIONI: V. ...
[...]
Pubblicato il: 04 ottobre 2017

Oggi a Roma si svolge un G7 sull'aviaria.
Chissà se parlano di uccelli ornamentali......
Pubblicato il: 04 ottobre 2017

COM'E' NOTO A TUTTI GLI ALLEVATORI AMATORIALI SPORTIVI, IL NOSTRO PAESE-UNICO IN EUROPA IN QUESTO PERIODO- E' FLAGELLATO DA FOCOLAI DI INFLUENZA AVIARIA CHE SI MANIFESTANO ESCLUSIVAMENTE IN ALLEVAMENTI DI POLLAME , DESTINATO ALL'ALIMENTAZIONE.
I PRO...
[...]
Pubblicato il: 01 ottobre 2017

IN COLLABORAZIONE CON SOR E CON VETERINARI ED ETOLOGI PROFESSIONISTI E CON ALLEVATORI, AUSL DI REGGIO EMILIA ORGANIZZA (E' IL TERZO ANNO) CORSI DI FORMAZIONE PER CITTADINI SUGLI ANIMALI DA COMPAGNIA. IN QUESTO MODO LE ISTITUZIONI OTTEMPERANO A PRECIS...
[...]
Pubblicato il: 29 settembre 2017

SI SEGNALA IN DATA ODIERNA UN NUOVO FOCOLAIO IN ALLEVAMENTO RURALE IN PROV. DI CREMONA: CIRCA 50 CAPI DI POLLAME E ANATIDI. SEMPRE H5N8
EMANATO PROVVEDIMENTO IN VENETO, A SEGUITO DEI DUE FOCOLAI A VICENZA ED UNO A PADOVA. MOLTI COMUNI COINVOLTI DA...
[...]
Pubblicato il: 27 settembre 2017

NUOVA ONDATA DI H5N8 NELLE PROVINCE DI VICENZA E VERONA TACCHINI E ANATIDI).
RIMANIAMO IN ATTESA DI NUOVI PROVVEDIMENTI RIPETENDO UNA SEMPLICE RIFLESSIONE: RISPETTO L'EUROPA, SOLO L'ITALIA E' OGGI MARTORIATA DA QUESTI FOCOLAI: COME MAI?
E AGGIUNG...
[...]
Pubblicato il: 25 settembre 2017

E' STATA EMANATO IL DISPOSITIVO MINISTERIALE N.21288 DEL 20 SETTEMBRE 2017 CHE CONTIENE DISPOSIZIONI MOLTO IMPORTANTI PER EVENTI (FIERE/MOSTRE/MERCATI) NELLE REGIONI LOMBARDIA E VENETO, E SEGNATAMENTE NELLE PROVINCE DI: PADOVA, ROVIGO,VERONA,VICENZA,...
[...]
Pubblicato il: 25 settembre 2017

La Regione LOMBARDIA ha adottato un "Mod. 4-Autodichiarazione" per gli uccelli ornamentali che accoglie- da un lato- le nostre richieste di completezza di dati per la sua validità come scheda ingabbio e- dall'altra - soddisfa i vincoli e la fo...
[...]
Pubblicato il: 04 settembre 2017

SEGNALATO UN NUOVO FOCOLAIO DI AVIARIA IN UN ALLEVAMENTO DI TACCHINI, IN PROVINCIA DI CREMONA ( CIRCA 23.000 capi). LE ZONE DI RESTRIZIONE INTERESSANO LA PROVINCIA DI CREMONA E- MARGINALMENTE- DI PARMA.
ATTENDIAMO EVENTUALI NUOVI PROVVEDIMENTI.
[...]
Pubblicato il: 02 settembre 2017

CREDO CHE NELLA GUERRA DEI TRENT'ANNI SIANO CIRCOLATE MENO COMUNICAZIONI. SICURAMENTE CON MENO CONTRADDIZIONI......
IL RISULTATO CHE OGGI INTERESSA, NEL BREVE, E' CHE L'EMILIA ROMAGNA NON ADOTTA PROIBIZIONI DI FIERE, MOSTRE, MERCATI PER GLI UCCELLI ...
[...]
Pubblicato il: 29 agosto 2017

DA SEGNALARE DUE NUOVI FOCOLAI DI H5: UNO A PAVIA (ALLEVAMENTO RURALE. 25 SOGGETTI DELLA SPECIE Gallus Gallus) ED UNO A VERONA (ALLEVAMENTO INDUSTRIALE DI TACCHINI (10.700 SOGGETTI).
NON CI SONO SEGNALAZIONI DI CASI FRA I SELVATICI: LA MALATTIA ORMA...
[...]
Pubblicato il: 28 agosto 2017

ABBIAMO LETTO E RIPORTIAMO DAL SITO DELL'ASSOCIAZIONE DEI VETERINARI ITALIANI.
SULL'AVIARIA NE ABBIAMO LETTE TANTE: DALLO SMERCIO DI VIRUS, ALL'ABUSO DI ANTIBIOTICI COME POSSIBILI CAUSE DI FOCOLAI. ORA ENTRA ANCHE L'USO DI QUESTO PRODOTTO VIETATO ...
[...]
Pubblicato il: 26 agosto 2017

Cari allevatori, è giunta la stagione delle mostre, con l'incubo dell'aviaria e dei provvedimenti restrittivi delle Autorità Sanitarie italiane anche nei confronti delle mostre e mercati ornitologici.
E' quindi opportuno fare il punto...
[...]
Pubblicato il: 23 agosto 2017

Sono da segnalare:
-IL 22 AGOSTO: 1 focolaio in Tacchini da carne (n.10.900) a Verona
-IL 23 AGOSTO: 1 FOCOLAIO IN TACCHINI DA CARNE (n. 33.102)
NESSUNA SEGNALAZIONE DALL'EUROPA.
-IL 21 AGOSTO: 1 FOCOLAIO IN SELVAGGINA DA RIPOPOLAMENTO (23.400) A...
[...]
Pubblicato il: 11 agosto 2017

IL MONDO ORNITOLOGICO E' ASSIMILABILE OGGI ALLA NAVICELLA SPAZIALE APOLLO 13.VARI ACCIDENTI LA MINACCIANO GRAVEMENTE: DALL'AVIARIA ALLE ATTIVITA' DI QUALCHE PERSONA IN CARENZA DI AFFETTO ED ECCESSO DI AGGRESSIVITA' A POLITICI CARRIERISTI CHE CA...
[...]
Pubblicato il: 10 agosto 2017

E' UNO STILLICIDIO. NUOVO CASO NEL MANTOVANO, SEMPRE TACCHINI. IN EUROPA NON CI SONO SEGNALAZIONI, IN ITALIA SI'. NON C'E' IL PASSO DEI SELVATICI, EPPURE IL VIRUS CONTINUA A GIRARE E QUALCHE AUTORITA' SANITARIA CONTINUA A EMANARE PROVVEDIMENTI ASSURD...
[...]
Pubblicato il: 07 agosto 2017

IN ALLEGATO UN AGGIORNAMENTO AL 7 AGOSTO CON ALCUNE RIFLESSIONI. NORMALMENTE IN QUESTO PERIODO LA SITUAZIONE ITALIANA PRESENTA FOCOLAI NELLE REGIONI DEL NORD. LA SITUAZIONE VIENE SEGUITA CON ATTENZIONE, ANCHE PER QUANTO RIGUARDA I PROVVEDIMENTI CONSE...
[...]
Pubblicato il: 29 luglio 2017

LA SITUAZIONE E' MOLTO PREOCCUPANTE.
ALTRI TRE FOCOLAI DI AVIARIA: DUE CASI A VERONA (TACCHINI) ED UN CASO A MANTOVA (OVAIOLE).
E' COME SE IL SETTORE ALLEVAMENTO AVICOLO INDUSTRIALE FOSSE SENZA ALCUNA DIFESA, ALCUNA PROTEZIONE. CONTEMPORANEAMENT...
[...]
Pubblicato il: 25 luglio 2017

Nuovo focolaio in Italia, stavolta in Veneto: 17.725 tacchini da carne in provincia Verona. ANCORA UN H5: in corso la tipizzazione del virus.Vediamo i provvedimenti per la parte di nostro specifico interesse:
EMANATI DUE PROVVEDIMENTI:
-REG. LOMB...
[...]
Pubblicato il: 21 luglio 2017

IL MINISTERO DELLA SALUTE COMUNICA L'EMERGERE DI 2 FOCOLAI IN ALLEVAMENTI DI TACCHINI. L'ISTITUTO ZOOPROFILATTICO DELLE VENEZIE AGGIUNGE UN TERZO POSSIBILE FOCOLAIO IN UN ALLEVAMENTO DI GALLINE OVAIOLE.
REGIONE: LOMBARDIA.
Non si tratta di n...
[...]
Pubblicato il: 01 luglio 2017

Cari allevatori italiani,
a fronte dei focolai di influenza aviaria, i vari Paesi europei hanno adottato provvedimenti di contrasto rivolti quasi esclusivamente agli allevamenti dei volatili destinati alla catena alimentare. Solo l'Italia, ed in m...
[...]
Pubblicato il: 02 giugno 2017

Credo sia utile, a fronte della minaccia cui il nostro movimento è sottoposto, conoscere - in confronto al pericolo aviaria- le caratteristiche della nostra attività ed il corrispondente livello di rischio di contagio (dagli uccelli sel...
[...]
Pubblicato il: 02 giugno 2017

SI RICOMINCIA.
IL GIORNO 30/5 VIENE CONFERMATO UN FOCOLAIO IN UN'AZIENDA DI TACCHINI IN PROVINCIA DI MANTOVA. LA REAZIONE IMMEDIATA DELLE ISTITUZIONI SANITARIE E' RESUSCITARE IL PEGGIOR PROVVEDIMENTO DEGLI ULTIMI ANNI: IL DISPOSITIVO DIRIGENZIALE ...
[...]
Pubblicato il: 24 aprile 2017

LA CINA COMUNICA LA CRESCITA DEL NUMERO DEI CASI DI INFLUENZA AVIARIA NELL'UOMO. L'ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITA' RICORDA CHE LA POSSIBILITA' DI CONTAGIO DA PARTE DELL'UOMO E' BASSA E LIMITATA AL PERSONALE CHE RESTA A CONTATTO COL POLLAME NEGL...
[...]
Pubblicato il: 15 aprile 2017

H5N8 in un allevamento di tacchini in provincia di Verona
Già applicate le misure di carattere sanitario in un allevamento di circa 14.000 tacchini da carne a S. Bonifacio di Verona.Dopo la conferma della presenza del virus H5N8 da pa...
[...]
Pubblicato il: 09 aprile 2017

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:
" Si comunica che in data odierna il Centro di Referenza ha confermato la positività in PCR per virus di influenza aviaria sottotipèo H5N8 in carcasse prelevate in un allevamento di galline ovaiole da ...
[...]
Pubblicato il: 04 aprile 2017

AL GIORNO 04 APRILE L'AGGIORNAMENTO E' IL SEGUENTE:
BELGIO: 1 NUOVO CASO ( SELVATICI)
BOSNIA :1 NUOVO CASO (SELVATICI)
FRANCIA : 23 NUOVI CASI (DOMESTICI)
GERMANIA : 4 NUOVI CASI (DOMESTICI)
GRECIA : 1 NUOVO CASO ...
[...]
Pubblicato il: 02 aprile 2017

I RIPETUTI PROVVEDIMENTI REGIONALI E MINISTERIALI CON I DIVIETI DI FIERE; MOSTRE E MERCATI ANCHE PER PASSERIFORMI; PSITTACIFORMI E COLUMBIFORMI RAPPRESENTANO UNA GRAVE MINACCIA PER IL NOSTRO MOVIMENTO.
L'ABITUDINE DI NON FARE DIFFERENZE, A LIVELLO...
[...]
Pubblicato il: 30 marzo 2017

NUOVI FOCOLAI IN VENETO.
IL MINISTERO SALUTE EMANA NUOVI PROVVEDIMENTI CHE COINVOLGONO ANCHE FIERE; MERCATI; MOSTRE ED ALTRE MANIFESTAZIONI CON UCCELLI.
IDENTIFICATA LA MAPPA CON LE ZONE ITALIANE PIU' A RISCHIO.
LE NOTIZIE IN DETTAGLIO...
[...]
Pubblicato il: 24 marzo 2017

SI SEGNALA UNA SITUAZIONE PARTICOLARMENTE PESANTE IN TUTTA EUROPA CENTRO NORD, COME EMERGE DALLA TABELLA RIASSUNTIVA ALLEGATA: OLTRE 1800 focolai.
IN ITALIA SI REGISTRANO 15 FOCOLAI ( 0,83 %). RIMANGONO I DIVIETI DI FIERE, MOSTRE E MERCATI IN PI...
[...]
Pubblicato il: 21 marzo 2017

IN FILES SI TROVA UN UTILE ALLEGATO IN MERITO AD ALLEVATORI; MOSTRE E MERCATI "AI TEMPI DELL'AVIARIA"
Pubblicato il: 21 marzo 2017

USCITA UNA NUOVA ORDINANZA, LA N. 31 DEL 20 MARZO, CON CUI LA REGIONE EMILIA ROMAGNA AUTORIZZA NUOVAMENTE MOSTRE E MERCATI , RISPETTANDO ALCUNE CONDIZIONI.
LEGGETE I FILES ALLEGATI.
[...]
Pubblicato il: 18 marzo 2017

ITALIA:
NUOVO FOCOLAIO IN VENETO IN UN ALLEVAMENTO DI SELVAGGINA DA PENNA A VAZZOLA DI TREVISO. SIAMO IN ATTESA DELLA REVOCA DEL DIVIETO DI FIERE; MOSTRE E MERCATI IN EMILIA E ROMAGNA. EVIDENTEMENTE- PERO'- A QUESTO PUNTO IL DANNO E' FATTO NEL SET...
[...]
Pubblicato il: 16 marzo 2017

PARE INCREDIBILE MA E' COSI': IL SITO UFFICIALE ED I MEDIA SPECIALIZZATI NON HANNO ANCORA COMUNICATO L'ABROGAZIONE DEL DIVIETO DI MOSTRE NELLE 4 PRINCIPALI REGIONI DEL NORD: VENETO, LOMBARDIA, EMILIA ROMAGNA, PIEMONTE.
RICORDIAMO CHE IL DIVI...
[...]
Pubblicato il: 13 marzo 2017

13/03/2017 – In data odierna è stata aggiornata la situazione epidemiologica di: i) Austria, con un nuovo focolaio nei domestici; ii) Francia, con 9 nuovi focolai nei selvatici e uno nei domestici; iii) Germania, con 13 nuovi focola...
[...]
Pubblicato il: 23 febbraio 2017

AGGIORNAMENTO 23 febbraio 2017
20/02/2017 – L’influenza aviaria continua a colpire pesantemente la Francia, il 17 febbraio sono stati riportati all’OIE 53 nuovi casi di HPAI (46 nei domestici e 7 nei selvatici). Le autorit&a...
[...]
Pubblicato il: 23 febbraio 2017

Aggiornamenti
22/02/2017 – In data odierna il Centro di Referenza Nazionale per l’Influenza Aviaria e la Malattia di Newcastle (CRN) dell’IZSVe ha confermato un nuovo focolaio di influenza aviaria sottotipo H5N8 in un allevam...
[...]
Pubblicato il: 21 febbraio 2017

Riceviamo e informiamo:
In seguito alla riunione di ieri dell'Unità Centrale di Crisi, la Direzione Generale della Sanità Animale ha disposto alcune deroghe.
Le modifiche riguardano i dispositivi dirigenziali del 26 gennaio...
[...]
Pubblicato il: 20 febbraio 2017

E' STATA AGGIORNATA LA MAPPA DEI FOCOLAI ITALIANI. E' STATO AGGIUNTO UN FOCOLAIO A GAZZO VERONESE (VR).
17/02/2017– In data 16 febbraio 2017 è stato segnalato un sospetto di influenza aviaria in un allevamento di tacchini da carne ...
[...]
Pubblicato il: 15 febbraio 2017

Confermato il quinto focolaio: colpito un allevamento di tacchini di Monzambano (MN).
Dopo le misure straordinarie di controllo e di biosicurezza introdotte a gennaio (Dispositivo dirigenziale DGSAF prot. n. 1941 del 26 gennaio 2017) il ...
[...]
Pubblicato il: 09 febbraio 2017

La decisione delle Regioni Veneto, Emilia Romagna e Lombardia di proibire fiere,mostre e mercati anche per gli uccelli da gabbia, equiparati al pollame, è destinata ad avere un seguito, all’interno del Movimento degli allevatori sportivi...
[...]
Pubblicato il: 07 febbraio 2017

CON L'AVIARIA NON C'E' PACE.
IL QUARTO FOCOLAIO A SORBOLO (PR) STA CREANDO REAZIONI DIFFUSE E GRAVI. DOPO L'ORDINANZA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA CHE RIPORTA _ FRA ALTRI PROVVEDIMENTI- ANCHE IL DIVIETO DI FIERE, MOSTRE E MERCATI SU TUTTO IL TER...
[...]
Pubblicato il: 06 febbraio 2017

AVIARIA EMILIA ROMAGNA. POCHI MINUTI FA E' ARRIVATA L'ORDINANZA CON CUI LA REGIONE EMILIA ROMAGNA AFFRONTA IL TEMA "AVIARIA". FRA I PROVVEDIMENTI ADOTTATI C'E' ANCHE IL BLOCCO -IN TUTTA LA REGIONE-DI FIERE, MOSTRE E MERCATI APPLICATO AGLI AVICOLI.
...
[...]
Pubblicato il: 04 febbraio 2017

AGGIORNAMENTO ITALIA 03/02/2017 – In data 2 febbraio 2017 è stato confermato dal Centro di Referenza Nazionale per l’Influenza Aviaria e la Malattia di Newcastle (CRN) dell’IZSVe un nuovo f...
[...]
Pubblicato il: 04 febbraio 2017

Il PIANO NAZIONALE PER LA BIODIVERSITA', capitolo "LUPO" ha subito una battuta d'arresto alla Conferenza Stato Regioni.
Ricordiamo questo tema anche perchè è il medesimo percorso che seguirà il "Piano Nazionale Antibr...
[...]
Pubblicato il: 02 febbraio 2017

BELLA NOTIZIA: AD OGGI LA SITUAZIONE E' STABILE. NON SI SEGNALANO FOCOLAI SIA TRA SELVATICI CHE TRA VOLATILI IN ALLEVAMENTO, IN ITALIA ED IN EUROPA.
Pubblicato il: 31 gennaio 2017

AGGIORNAMENTO 31 GENNAIO 2017. NESSUNA NUOVA SEGNALAZIONE DI FOCOLAI IN ITALIA ED IN EUROPA.
Pubblicato il: 28 gennaio 2017

Al MOMENTO NON CI SONO AGGIORNAMENTI SUI DUE FRONTI. LA SITUAZIONE RIMANE SEMPRE DELICATA,INSTABILE MA SOTTO CONTROLLO.
COME CONSEGUENZA , E' STATA ANNULLATA LA MOSTRA ORGANIZZATA DA GRAN GALA'( PAPPAGALLI E PSITTACIDI) E PREVISTA PER DOMANI 29 GENN...
[...]
Pubblicato il: 27 gennaio 2017

Si complica la situazione italiana in termini di influenza aviaria.
Provvedimenti della Regione Veneto e del Ministero Salute
Dal sito ANMVI:
TERZO FOCOLAIO IN VENETO
Aviaria, nuovo dispositivo dirigenziale dal Ministero e nuova ordinanza regiona...
[...]
Pubblicato il: 25 gennaio 2017

Oltre ai focolai italiani (vedi) si registra quanto segue:
25/1/17 – Il 24 gennaio, le autorità tedesche hanno notificato all’OIE due nuove positività al virus HPAI H5N5 nello stato federale di Schleswig-Holstein...
[...]
Pubblicato il: 24 gennaio 2017

Come dovrebbe essere noto, l'Internazionale di Reggio Emilia ha adottato un Disciplinare (Regolamento) per il Benessere animale nelle aree destinate allo scambio ed alla commercializzazione degli animali. Ovviamente, se c'è un Regolamento, c'&...
[...]
Pubblicato il: 24 gennaio 2017

Oggi, 26 gennaio, l'evoluzione dell'aviaria presenta aspetti di delicatezza significativi in Italia.
La situazione viene costantemente monitorata
&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&...
[...]
Pubblicato il: 21 gennaio 2017

E' ARRIVATA IN GRECIA....... L'ITALIA SOSTANZIALMENTE INDENNE
19/1/2017 – Il 17 gennaio le autorità greche hanno notificato all’OIE il primo focolaio di influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI) nel pollame domesti...
[...]
Pubblicato il: 17 gennaio 2017

16/01/2017 – Il 12 gennaio è stato notificato all’OIE il primo focolaio di influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI) in Spagna. Si tratta di una positività per HPAI sottotipo H5N8 riscontrata in due oche (An...
[...]
Pubblicato il: 12 gennaio 2017

Aggiornamenti
SPAGNA ANCORA IMMUNE !
12 Gennaio 2017
11/01/2017 – In data odierna è stata aggiornata la situazione epidemiologica di i) Finlandia, con 2 nuovi focolai nella popolazione selvatica; ii) Francia, con 20 nuovi focol...
[...]
Pubblicato il: 12 gennaio 2017

11/01/2017 – In data 10 gennaio 2017 è stata confermata la seconda positività per virus influenzale tipo A sottotipo H5N5 in selvatici. Si tratta di una canapiglia (Anas strepera) rinvenuta morta dal Corpo Forestale Regionale in l...
[...]
Pubblicato il: 05 gennaio 2017

SIAMO A 564 FOCOLAI DA NOVEMBRE 2016 AD OGGI.
NESSUN CASO IN SPAGNA.
Riepilogo situazione per ogni Stato al 5/01/2017
Austria
La prima positività per influenza aviaria ad alta patogenicità sottotipo H5N8 è sta...
[...]
Pubblicato il: 04 gennaio 2017

AD OGGI- 04 GENNAIO- NON SONO SEGNALATI ULTERIORI FOCOLAI HPAI NE' IN ITALIA NE' IN EUROPA.
E' OPPORTUNO MANTENERE ELEVATA L'ATTENZIONE ED OPERARE CON LA MASSIMA PRUDENZA.
[...]
Pubblicato il: 02 gennaio 2017

INTERESSANTE NOTA TECNICA DIVULGATIVA RELATIVA ALLE PRINCIPALI MALATTIE NEGLI UCCELLI DA COMPAGNIA: http://www.izsvenezie.it/malattie-uccelli-ornamentali/
UNA OPPORTUNITA' PER ARRICCHIRE IL PATRIMONIO DI CONOSCENZA DEGLI ALLEVATO...
[...]
Pubblicato il: 02 gennaio 2017

INFLUENZA AVIARIA AD ALTA PATOGENICITA'- ITALIA
FOCOLAIO IN PROVINCIA DI GORIZIA (H5N5)
In questa pagina puoi trovare le informazioni più aggiornate sulla situazione epidemiologica dell’influenza aviaria in Italia pe...
[...]
Pubblicato il: 02 gennaio 2017

AVIARIA EUROPA- ALTA PATOGENICITA' HPAI
AGGIORNAMENTO 02 GENNAIO 2017
In questa pagina puoi trovare le informazioni sulla situazione epidemiologica e le disposizioni adottate dalle autorità competenti durante le emerg...
[...]
Pubblicato il: 22 dicembre 2016

ESAMINARE CON ATTENZIONE LA MAPPA DEI FOCOLAI ALLEGATA. CONSIGLIO: EVITARE DI TRASFERIRE IN ITALIA E NEL PROPRIO ALLEVAMENTO ESEMPLARI PROVENIENTI DA QUELLE LOCALITA' . SAREBBE AD ELEVATO RISCHIO: E' UNA POLITICA DI RAGIONEVOLE PRUDENZA
21/1...
[...]
Pubblicato il: 18 dicembre 2016

PROSEGUE LA CRESCITA DEI FOCOLAI DI AVIARIA NELL'EUROPA DEL NORD ED IN FRANCIA. CRESCONO SIA FRA I SELVATICI CHE NEGLI ALLEVAMENTI INDUSTRIALI. NAZIONE PARTICOLARMENTE MARTELLATA E' L'UNGHERIA; SOPRATUTTO NEGLI ALLEVAMENTI INDUSTRIALI.
SI CONSIGLIA-...
[...]
Pubblicato il: 11 dicembre 2016

Dal 5 dicembre NON si segnalano nuovi focolai in EUROPA: il rischio rimane elevato, ma è stabile.
SI SEGNALA UN IMPORTANTE INTERVENTO DI COM FRANCE IN MERITO AL CAMPIONATO MONDIALE DI ALMERIA. SI ACCENDE LA LUCE....:
"COMUNICATO SUL CAMPIONA...
[...]
Pubblicato il: 04 dicembre 2016

Il 29 novembre le Autorità romene hanno notificato all’OIE una positività per H5N8 in un cigno muto (Cygnus olor) trovato morto nella località di Constanta.
Mentre in data 26 novembre le autorità olandesi hann...
[...]
Pubblicato il: 25 novembre 2016

Pubblichiamo un riepilogo dei focolai registrati in Europa alla data odierna, 25 NOVEMBRE.
E' riportato nella tabella in Files.
AGGIORNAMENTO 28 NOVEMBRE 2016:
28/11/2016 – Un nuovo caso di influenza aviaria è stato notificato dalle ...
[...]
Pubblicato il: 24 novembre 2016

ECCO IL GRAVE E DOLOROSO ANNUNCIO DELLA FEDERAZIONE FRANCESE: V. IN FILES.
PER UN AGGIORNAMENTO 25 NOVEMBRE DELLA SITUAZIONE IN EUROPA, V, IL SECONDO FILES E LA CARTINA CON LA LOCALIZZAZIONE DEI FOCOLAI.
LA SITUAZIONE E' A QUESTO PUNTO MOLTO SERIA...
[...]
Pubblicato il: 01 giugno 2016

NESSUN NUOVO FOCOLAIO E' SEGNALATO IN ITALIA ED IN PARTICOLARE RIGUARDO L'EMILIA ROMAGNA ED I VIRUS AD ALTA PATOGENICITA'
Pubblicato il: 17 maggio 2016
H7N7
Alta patogenicità nel ferrarese, sequestro e abbattimento
Martedì, 17 Maggio 2016
Sequestro e abbattimento in un allevamento di tacchini da carne: ieri la conferma della positività al vi...
[...]
Pubblicato il: 04 maggio 2016

Ieri si è avuta conferma di un focolaio di influenza aviare in un allevamento biologico di ovaiole a terra all'aperto, in comune di Portomaggiore (Ferrara).
Il virus è ad alta patogenicità (HPAI) del tipo H7N7, pertanto so...
[...]
Pubblicato il: 24 aprile 2016

Giornata delicata quella di oggi a Piacenza. Densa di appuntamenti critici per gli allevatori FOI, con temi in grado di segnare una volta nel percorso del Movimento ornitologico nazionale, di obbligare a riflessioni e scelte: elezione del nuovo Consi...
[...]
Pubblicato il: 11 ottobre 2015
E' iniziata la stagione delle mostre: importante è la situazione sanitaria, in particolare riguardo l'influenza aviaria.
All'11 ottobre la situazione sanitaria in Europa è caratterizzata da casi di influenza aviaria ad alta pat...
[...]
Pubblicato il: 10 ottobre 2015

Cogliamo l'occasione dell'inizio della stagione delle mostre per ripubblicare il fascicoletto SOR che contiene il Disciplinare FOI (allevamento e trasporto) e SOR (esposizione e mostra scambio) , approvato dal Ministero della Salute.
Anche quest'ann...
[...]
Pubblicato il: 10 luglio 2015

Riceviamo e pubblichiamo:
Aviaria, ecco il business dalle uova d’oro
Chiusa l’inchiesta su dirigenti ministeriali, deputati e case farmaceutiche. La procura: «Diffuso l’allarme per vendere il vaccino». ...
[...]
Pubblicato il: 10 gennaio 2015

IL MERCATO DOMENICALE DI REGGIO E., SOSPESO A CAUSA DEL FOCOLAIO DI AVIARIA A ROVIGO, RIAPRE DOMENICA 11 GENNAIO.
SONO ANCORA ESCLUSI I VOLATILI DESTINATI ALL'ALIMENTAZIONE (GALLINE, ANATRE, OCHE, FARAONE, COLOMBI ecc).
[...]
Pubblicato il: 25 dicembre 2014

Mi perviene notizia che il giorno 19 dicembre, mentre a Roma si riuniva l'Unità di crisi italiana che avrebbe deliberato di proibire a tempo indeterminato mostre, mercati e manifestazioni con "pollame", in
Olanda (Paese che ospita i mondiali...
[...]
Pubblicato il: 23 dicembre 2014

L'Unità di crisi riunita presso il Ministero della Salute ha adottato nuovi provvedimenti che coinvolgono l'Italia ed in particolare alcune Regioni. Di nostro interesse è l'articolo 4, riguardante le misure di biosicurezza:
"3- L...
[...]
Pubblicato il: 20 dicembre 2014

Sul tema dell'Influenza aviaria del ceppo H5N8, lo stesso che pare abbia colpito i Paesi nordici, in particolare l'Olanda, di cui si è riscontrato focolaio in Veneto (in allevamento di tacchini), si segnala una disposizione della Regione Lomba...
[...]
Pubblicato il: 06 dicembre 2014
Il focolaio di aviaria in Germania e successivamente in Olanda, pericoloso per l'uomo, ha acceso un dibattito sulla prevenzione.
Riportiamo un articolo apparso sul sito di ANMVI, Ass. Naz. Veterinari Italiani. Lo invieremo anche al Ministero: pu...
[...]
Pubblicato il: 26 novembre 2014
Aggiornamento al 27 novembre 2014.
Riportiamo l'aggiornamento specifico "Olanda"
Influenza aviaria. H5N8 identificato in Olanda
24 novembre - Al fine di eradicare in tempi brevi la malattia sul territorio, il Ministro olandese dell'agricol...
[...]
Pubblicato il: 28 marzo 2014
Aviaria a bassa patogenicità nel mantovano
Venerdì, 28 Marzo 2014
La positività virologica è stata riscontrata su campionamenti effettuati ai sensi del Piano nazionale di sorveglianza per l'influenza aviaria....
[...]
Pubblicato il: 17 marzo 2014
Dalla Unione Europea:
Il 12 giugno 2013 il Regolamento CE 998/2004 è stato abrogato e sostituito dai nuovi Regolamenti CE 576/2013 e 577/2013 e dalla Direttiva 2013/31/UE le cui disposizioni verranno applicate a partire dal 29 dicembre 2014....
[...]
Pubblicato il: 17 marzo 2014
EMILIA ROMAGNA
Linee guida sugli interventi assistiti con gli animali
Mercoledì, 12 Marzo 2014 14:02
( Dal Bollettino ANMVI, che ringraziamo)
La Regione Emilia-Romagna ha integrato la L.R. 5/2005 "Norme a tutela del benesser...
[...]
Pubblicato il: 16 dicembre 2013

Cominciano ad affluire dati riguardo i costi per la comunità dei focolai di aviaria HPAI del settembre scorso.
"A circa due mesi dalla conclusione dell'emergenza – commentano gli assessori regionali alle politiche della salute C...
[...]
Pubblicato il: 14 dicembre 2013

Vengono segnalati due nuovi casi in Emilia Romagna e due casi in Campania.
Si tratta di focolai a basa patogenicita' (LPAI) in allevamenti rurali o impianti di macellazione su animali provenienti da allevamenti rurali.
Non sono da escludersi provve...
[...]
Pubblicato il: 27 ottobre 2013

PROGETTO BENESSERE 2013- “IO SONO IL GARANTE DEL BENESSERE”
Proseguendo nel progetto iniziato nel 2008 con l’adozione del Disciplinare Volontario SOR per la mostra-scambio, anche nel 2013 viene realizzato un Progett...
[...]
Pubblicato il: 16 ottobre 2013

UN CASO DI LPAI SEGNALATO A BRESCIA
Viene segnalato un caso di influenza aviaria in Lombardia, in provincia di Brescia. Si tratta di avicoli della catena alimentare e del tipo rurale.
E' scattato l'allarme: fortunatamente si tratta della forma men...
[...]
Pubblicato il: 10 ottobre 2013

AVIARIA EMILIA ROMAGNA : CONCLUSIONE
E’stata pubblicata l’Ordinanza n. 197 del 09/10/2013 della Regione Emilia Romagna.
Il documento di trasmissionedel Responsabile del Servizio Veterinario e Igiene Alimenti della Re...
[...]
Pubblicato il: 17 settembre 2013

In allegato un utile documento del Ministero Salute sull'Influenza Aviaria e non solo.
Interessante il fatto che non si fa cenno, neppure per quanto riguarda i test, ai nostri uccelli.,domestici,ma solo a quelli selvatici.
Può essere un tema...
[...]
Pubblicato il: 08 settembre 2013

AVIARIA: PARLIAMO DI MOSTRE SCAMBIO
Mentre le istituzioni sanitarie affrontano la minaccia del virus influenzale con l’obiettivo di stroncare la sua propagazione, noi ornicoltori ed ornitofili dobbiamo affrontare i problemi che la situazione s...
[...]
Pubblicato il: 06 settembre 2013

Virus Aviaria, in quarantena ad Attigliano (Terni) un allevamento da 15.000 galline
Rischi non ce ne sarebbero tanti. Ma il timore è tanto. Anche perche la malattia è di quelle che fanno rumore……Si tratta solo di un provv...
[...]
Pubblicato il: 05 settembre 2013

Anche la Valle d'Aosta provvede ad aggiornare la sua normativa sul benessere degli animali , che derivano dall'Accordo Stato Regioni del 06/02/2003.
La precedente L.R. n.37/2010 viene modificata dalla nuova DGR 1731/2012 e dalla successiva debera n....
[...]
Pubblicato il: 05 settembre 2013

La conoscenza è un elemento fondamentale per interpretare gli avvenimenti e predisporre contromisure, sopratutto preventive. Anche i nostri associati è bene conoscano alcuni eventi e relazioni, per trarre le eventuali dovute conseguenze...
[...]
Pubblicato il: 04 settembre 2013

E' stato comunicato un nuovo focolaio, il n. 5, sempre nella zona di Mordano. Il tunnel si allunga, la luce in fondo si affievolisce.
Le speranze non sono però perdute: ci batteremo fino in fondo prer garantire le mostre ornitologiche i...
[...]
Pubblicato il: 30 agosto 2013

Dopo il nuovo caso (4°) di ieri, ancora a Mordano, il Min. Salute ha emesso un nuovo documento per adeguare le norme di controllo e sicurezza nei confronti dell'influenza aviaria.
I provvedimenti più significativi:
-estensione de...
[...]
Pubblicato il: 29 agosto 2013

Adesso c'è bisogno di non esagerare con i vincoli....
Dunque: quarto caso e nuova ordinanza perfezionata. Il nuovo focolaio è sempre in uno dei luoghi precedentemente colpiti, identico il virus (H7N7- HPAI), identici i soggetti colpiti...
[...]
Pubblicato il: 26 agosto 2013

La situazione che oggi conosciamo è la seguente:
-Emilia Romagna: 3 focolai,distrutti centinaia di migliaia di capi, Regione blindata, niente fiere, mercati, mostre (anche degli uccelli da gabbia, sembra), non può esportare un solo vol...
[...]
Pubblicato il: 24 agosto 2013

La Commissione europea interviene sul "caso aviaria Italia" con una decisione del 21 agosto, che alleghiamo nella parte più significativa.
Occorre coniugare consapevolezza e serenità, attenzione e fiducia nelle istituzioni (nazionali e...
[...]
Pubblicato il: 24 agosto 2013

E' possibile accedere al sito Emilia Romagna- Linee Guida Aviaria- per avere più informazioni sull'influenza, l'impatto con l'uomo , la sicurezza dei cibi....
http://www.regione.emilia-romagna.it/agenziasan/aviaria/faq/index.html
[...]
Pubblicato il: 22 agosto 2013

AVIARIA- ORDINANZA MINISTERIALE
Si tratta di un Dispositivo dirigenziale emanato dal Direttore Generale dell’Uff. III del Ministero Salute .
Rileviamo che (aggiornamento n. 5):
-c'è l'ipotesi, da confermare, che il virus origina...
[...]
Pubblicato il: 21 agosto 2013

Aviaria, nuovo focolaio
in un allevamento di Mordano
Confermata la positività nelle galline di un allevamento legato a quello del Ferrarese in cui c'era stato il primo nuovo caso
BOLOGNA - È stata confermata dall'istituto...
[...]
Pubblicato il: 20 agosto 2013

Le autorità sanitarie comunicano che sono in corso gli accertamenti in tutta la Regione Emilia Romagna. Ad oggi non sono da segnalare nuovi focolai del virus su tutto il territorio regionale.
Non risultano focolai in altre regioni d'Italia
I...
[...]
Pubblicato il: 16 agosto 2013

A seguito del focolaio di influenza aviaria le istituzioni preposte hanno adottato conseguenti provvedimenti sanitari, sopratutto nell'area interessata dal focolaio.
Importante è che il caso riguardi 1 solo allevamento (galline ovaiole): &egr...
[...]
Pubblicato il: 15 agosto 2013

Ferragosto 2013 riaccende l'allarme aviaria.
Nel ferrarese è esploso un focolaio di influenza aviaria ad alta patogenicità (HPLAI) in un allevamento di galline ovaiole.
Le autorità sanitarie hanno deciso di distruggere 128.000 ...
[...]
Pubblicato il: 29 marzo 2013

La Regione Emilia Romagna ha aggiornato la L.R. n. 5/2005, legge regionale sul benessere degli animali.
Ecco le modifiche più significative.Seguirà commento
Art. 2
.5. Dopo il comma 2 dell’articolo 3 della legge regionale n. ...
[...]
Pubblicato il: 13 gennaio 2013
BENESSERE ESOTICI- NUOVE DECISIONI DELLA REGIONE PIEMONTE
Con l’approvazione (28 novembre 2012) del Regolamento attuativo della L.R. n. 6/2010 (“Norme per la detenzione, l’allevamento, il commercio di animali esotici e isti...
[...]
Pubblicato il: 17 novembre 2012
REVOCA DIVIETI
In data 16/11/2012 la Regione Emilia Romagna ha disposto la revoca del divieto di partecipazione a fiere,mercati,manifestazioni avicolo di qualsiasi tipo del pollame anche ornamentale .Il divieto era stato imposto a seguito di focolai...
[...]
Pubblicato il: 10 novembre 2012
BENESSERE IN MOSTRA-SCAMBIO: APPROFONDIAMO
Numerose sono state le richieste di chiarimenti sul disciplinare volontario SOR, adottato dal 2008 nella mostra-scambio e mercato dell’Internazionale di Reggio Emilia. Ciò mostra la gra...
[...]
Pubblicato il: 06 novembre 2012
Le notizie disponibili sono rassicuranti. Le verifiche in corso, anche se non terminate, non hanno segnalato nuovi focolai. Pertanto è possibile, dopo il 10 c. m., una nota del Ministero per revocare le disposizioni cautelative in essere.
Si ...
[...]
Pubblicato il: 16 ottobre 2012
AVIARIA- RINNOVO DIVIETO MANIFESTAZIONI
Il Ministero Salute, Direzione Generale Sanità Animale e dei Farmaci Veterinari ha emesso una nuova disposizione, in data di oggi, 16 ottobre 2012.
L’allarme per il settore avicolo &ndash...
[...]