Commenti
Pubblicato il: 27 settembre 2020
Cariche consiglio 2020 - 2023
Pubblicato il: 25 aprile 2020

Non siamo nel vasto ma , dopotutto, limitato, mondo ornitologico.
Siamo nel vasto mondo contemporaneo, tormentato,
come sappiamo, da un incidente di percorso, che sta rivelando pregi,
difetti, abissi dell'universo umano del XXI secolo.
Per ...
[...]
Pubblicato il: 23 marzo 2020
Cari Amici,
credo che oltre ad alzare al massimo il nostro livello di attenzione in questi giorni particolarmente minacciosi, oltre a rispettare rigorosamente l'invito a non metterci in viaggio e a non frequentare compagnie numerose, abbiamo anche l...
[...]
Pubblicato il: 20 marzo 2020

PURTROPPO L'ATTUALE SITUAZIONE SANITARIA CREA PROBLEMI ANCHE SUL NOSTRO PICCOLO MONDO ORNITOLOGICO.
PROBLEMI MINIMI, RISPETO A QUELLO CREATI ALLE PERSONE, MA A CUI E' OPPORTUNO PORRE ATTENZIONE E, SE POSSIBILE, TROVARE SOLUZIONE.
LA CONSEGNA DEGLI ...
[...]
Pubblicato il: 05 marzo 2020

QUANTO RIESCE AD ESSERE SUPERFICIALE E ...STUPIDO IL BIPEDE PER ECCELLENZA !
IERI POMERIGGIO, FRA ALTRI MILIONI DI INFO, PARERI. ALLARMI, DUBBI , IMMAGINI SI E' INFILTRATA ANCHE LA NOTIZIA CHE AD HONG KONG ( SE NON LA', DOVE ? ) UN CANE E' STATO TRO...
[...]
Pubblicato il: 22 febbraio 2020

IN ALLEGATO VENGONO PUBBLICATI I DATI RELATIVI AGLI ESEMPLARI TRASFERITI DALL'ITALIA AI PAESI ESTERI CON ALCUNI COMMENTI.
RICORDIAMO CHE QUESTA MISURAZIONE VIENE EFFETTUATA TRAMITE I CERTIFICATI EXPORT RILASCIATI DAL SERVIZIO UFFICIALE AUSL PRES...
[...]
Pubblicato il: 18 dicembre 2019

CHI NON CONOSCE IL SIMPATICISSIMO CUSTODE DEL COMMISSARIATO DI VIGATA, QUEL POLIZIOTTO CHE SA TUTTO DI INFORMATICA MA NON RIESCE AD APRIRE UNA PORTA SENZA ABBATTERLA .... E STORPIA TUTTI I NOMI CON UNA PROFESSIONALITA' INCREDIBILE ! MA CONOSCE PERFET...
[...]
Pubblicato il: 17 dicembre 2019

IN ALLEGATO TROVIAMO UNA ANALISI DI DETTAGLIO RELATIVA ALL'EXPORT DALL'INTERNATIONAL BIRDS SHOW SOR DI ESEMPLARI PRESENTI IN MOSTRA -SCAMBIO E MERCATO.
I DATI SONO ATTENDIBILI, POICHE' SONO RICAVATI DAI CERTIFICATI SANITARI DA CUI OGNI ESEMPLA...
[...]
Pubblicato il: 17 dicembre 2019

SINCERI AUGURI DI BUONE FESTE
Pubblicato il: 17 dicembre 2019

SINCERI AUGURI DI BUONE FESTE
Pubblicato il: 16 dicembre 2019

UN SINCERO AUGURIO DI BUONE FESTE
Pubblicato il: 16 dicembre 2019

UN SINCERO AUGURIO DI BUONE FESTE
Pubblicato il: 16 dicembre 2019

UN SINCERO AUGURIO DI BUONE FESTE
Pubblicato il: 16 dicembre 2019

UN SINCERO AUGURIO DI BUONE FESTE
Pubblicato il: 16 dicembre 2019

UN SINCERO AUGURIO DI BUONE FESTE
Pubblicato il: 16 dicembre 2019

UN SINCERO AUGURIO DI BUONE FESTE
Pubblicato il: 16 dicembre 2019

UN SINCERO AUGURIO DI BUONE FESTE
Pubblicato il: 16 dicembre 2019

AUGURI DI BUONE FESTE - Società Ornitologica Reggiana
Pubblicato il: 28 novembre 2019

SUI SEQUESTRI ESEGUITI ALL'INTERNAZIONALE DI REGGIO E. VIENE ALLEGATA UNA NOTA STAMPA DELLA SOR.
IN TALE NOTA VENGONO RIPORTATI PROVVEDIMENTI CHE SOR ADOTTERA' NEI CONFRONTI DI COLORO CHE SONO INCAPPATI NEI PROVVEDIMENTI DEI CONTROLLORI ISTITUZ...
[...]
Pubblicato il: 26 novembre 2019

IL MONDO NON E' NE' SEMPLICE NE' PRIVO DI MINACCE. ANZI....
DUNQUE, FACCIAMO TESORO DELL'ESPERIENZA CONCRETA. ABBIAMO VISTO NELLA NEWS PRECEDENTE RIGUARDO L'ACQUISTO DI UCCELLI DI SPECIE PROTETTE: RISCHIO DI COINVOLGIMENTO IN PROCEDIMENTI PENALI. DU...
[...]
Pubblicato il: 25 novembre 2019

A PROPOSITO DI SEQUESTRI DI AVIFAUNA AUTOCTONA A REGGIO, VEDI I DUE FILES ALLEGATI.
Pubblicato il: 15 ottobre 2019

ANCHE PER QUESTA EDIZIONE DELL'INTERNAZIONALE SOR VIENE ATTIVATA LA BIGLIETTERIA ON LINE.
LE ISTRUZIONI PER L'UTILIZZO DEL SERVIZIO SONO NEL FILE ALLEGATO.
ANALOGHE ISTRUZIONI SONO IN CORSO DI ELABORAZIONE IN VARIE LINGUE E VERRANNO PUBBLICA...
[...]
Pubblicato il: 13 ottobre 2019

AFFRONTIAMO UN TEMA DELICATO SUI RAPPORTI CON AUSL
MI GIUNGONO ALCUNE SEGNALAZIONI SUL TEMA DELL'UTILIZZO SUI DOCUMENTI SANITARI- COME IL MODELLO 4 O SUOI SOSTITUTIVI- DI UN CODICE IDENTIFICATIVO DELL'ALLEVATORE.
LE SEGNALAZIONI AFFERMANO CHE TAL...
[...]
Pubblicato il: 03 ottobre 2019

2019- ANNIVERSARIO DI UNA STRAGE. Un ricordo
ed una speranza
“ Il più piccolo aveva 4 anni, era
terrorizzato.
Dieci minuti prima che finissimo in acqua, mi
ha chiesto di dargli un bacio.
Come un saluto di a...
[...]
Pubblicato il: 24 luglio 2019
https://bit.ly/2M4cKW8 collegamento eliminato
AGGIORNAMENTO 25 luglio:
NUOVO COLLEGAMENTO: https://bit.ly/30UgqO9
Sono state apportate alcune modifiche al prodotto: ricordo che siamo in fase di aggiornamento. Prego segnalare refusi ed errori,...
[...]
Pubblicato il: 09 maggio 2019
ASSALCO, in occasione di Zoomark a Bologna, ha presentato il tradizionale report siullo stato degli animali domestici in Italia, attraverso un'analisi del mercato italiano. Dal report, che si riferisce ai dati 2018, si apprende che mentre il mercato ...
[...]
Pubblicato il: 04 febbraio 2019

PUBBLICHIAMO ALCUNI DATI RELATIVI ALL'EXPORT NEL MONDO DI ESEMPLARI DI RIPRODUTTORI SELEZIONATI RICAVATI DAI DOCUMENTI UFFICIALI DELL'INTERNAZIONALE SOR 2018.
[...]
Pubblicato il: 31 dicembre 2018

NEL FORMULARE I PIU' CALOROSI E SINCERI AUGURI DI UN SERENO 2019 A TUTTI VOI ED ALLE VOSTRE FAMIGLIE, MI PERMETTO DI SEGNALARE UNA RIFLESSIONE CHE SPERO NON TURBI TROPPO LA FESTIVITA' E LA RICORRENZA. E' DI TAL NICCOLO' MACCHIAVELLI, CHE- NON CONOSCE...
[...]
Pubblicato il: 17 dicembre 2018

LA NOTIZIA E' LA SEGUENTE:
Rosalba Matassa
lascia: "non ci sono più le condizioni"
17
Dicembre 2018
La dichiarazione al
quotidiano Repubblica: "Ho creato una bella squadra lavoro nella legalità
e nella trasparenza, non ...
[...]
Pubblicato il: 12 dicembre 2018

AUGURI VIVISSIMI DI BUON NATALE E SERENO ANNO NUOVO DA PARTE DEI SOCI DELLA SOCIETA' ORNITOLOGICA REGGIANA
Pubblicato il: 04 dicembre 2018

https://www.nextquotidiano.it/antonio-colonna-animalista/
A questo link troverete l'Ultima di Antonio Colonna, un amico e compare di ferventi animalisti. Imperversò tra il 2009 ed il 2011 negli allevamenti e negozi di tre Regioni, depre...
[...]
Pubblicato il: 03 dicembre 2018

SECONDA PUNTATA, ALLEGATA
Pubblicato il: 02 dicembre 2018

AFFRONTIAMO ANCORA UNA VOLTA IL TEMA,IMPORTANTE E DEPRESSIVO, DEI FURTI IN MOSTRA, SOPRATUTTO PER QUANTO RIGUARDA GLI ESEMPLARI ESPOSTI SIA NELL'ESPOSIZIONE SPORTIVA CHE NELLA MOSTRA SCAMBIO E NEL MERCATO.
OVVIAMENTE, COME NELLA COMUNITA' CIVILE , E...
[...]
Pubblicato il: 06 novembre 2018

LE SANZIONI COMMINATE DA SOR.
Motivazioni
Le sanzioni applicate
riguardano coloro che hanno richiesto a SOR di partecipare alla 79^ Esposizione
Ornitologica Internazionale SOR “Città del Tricolore” :
-sia coloro
che s...
[...]
Pubblicato il: 27 luglio 2018

TERMINIAMO LA PUBBLICAZIONE DI QUESTE NOTE CON IL QUARTO FASCICOLO.
ORA NON RESTA CHE RIFLETTERE, ALLEVATORI, COMMERCIANTI ED ISTITUZIONI PER CREARE LE CONDIZIONI UTILI AD UNA REALE PROTEZIONE DELL'AVIFAUNA E DELL'AMBIENT...
[...]
Pubblicato il: 26 luglio 2018

Prosegue la pubblicazione con il terzo dei 4 fascicoli-
3-
Ogni complicazione delle regole comporta un disincentivo ad allevare in
ambiente protetto le specie a rischio in natura. Allevare meno in cattività
significa un minore numero d...
[...]
Pubblicato il: 23 luglio 2018

PROSEGUIAMO CON LA PUBBLICAZIONE DEL 2° FASCICOLO.
AVIFAUNA PROTETTA: Presentazione Fascicolo 2°
2-
Conoscere di più: chi sono gli allevatori sportivi del sistema COM/FOI ?
Invitiamo le istituzioni nazionali e mondiali ad es...
[...]
Pubblicato il: 21 luglio 2018

DEFINIZIONI:
AVIFAUNA PROTETTA: UCCELLI DI SPECIE AUTOCTONE (CARDELLINI, FRINGUELLI...) E SPECIE IN CITES
ALLEVATORI SPORTIVI: ALLEVATORI AMATORIALI, SENZA FINALITA' DI LUCRO, DI ESEMPLARI DOMESTICI DI SPECIE CHE POSSONO ANCHE ESSERE PRESENTI LIBER...
[...]
Pubblicato il: 25 giugno 2018

NEL CORSO DELL'EVENTO NELLA RICORRENZA DELL'80° ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DELLA S.O.R. E' STATA DATA NOTIZIA DI QUANTO RIPORTATO DAI MEDIA A PROPOSITO DI EPISODI RECENTISSIMI DI BRACCONAGGIO RIGUARDANTI PICCOLI UCCELLI (Reggio Calabr...
[...]
Pubblicato il: 20 maggio 2018

All'interno di programmi di eventi organizzati in occasione dell'80° compleanno della nostra Associazione,costituita il 18 di maggio del 1938, è compreso un corposo fascicolo dal titolo: "Allevatori sportivi: risorsa non minaccia".
...
[...]
Pubblicato il: 13 marzo 2018

Pubblichiamo in ALLEGATI un estratto di due documenti importanti, relativamente al rapporto fra Conservazione delle specie e allevamento in cattività/commercio di esemplari di specie libere in Natura ("selvatiche"). Estratto significa che ripo...
[...]
Pubblicato il: 02 marzo 2018

SULL'EDIZIONE LOCALE DI UN GIORNALE QUOTIDIANO NAZIONALE TROVIAMO UNA PAGINA DAVVERO IMBARAZZANTE. SOTTO IL TITOLO: "ANIMALI PROTETTI, MODA PERICOLOSA" COMPARE L'INTERVISTA AD UN IMPORTANTE DIRIGENTE DEI CARABINIERI FORESTALI DELLA REGIONE EMIL...
[...]
Pubblicato il: 01 dicembre 2017

NOTIZIE DI QUESTO GENERE NON VORREMMO MAI APPRENDERLE.
FANNO MALE A TUTTO IL MOVIMENTO, COSTITUITO DA PERSONE ONESTE E RISPETTOSE DELLE LEGGI , DELL'AMBIENTE E- SOPRATUTTO- DEGLI ANIMALI.
POCHI SCIAGURATI , CON IL LORO COMPORTAMENTO, INFANGA L'IMMA...
[...]
Pubblicato il: 27 ottobre 2017

Tutto si complica ogni giorno di più.
Una volta c'erano gli umani e gli animali: due categorie semplicisticamente distinte ma chiaramente individuabili.
Poi gli animali sono stati distinti in animali domestici e non. I primi, a loro volta,...
[...]
Pubblicato il: 07 ottobre 2017

IN ALLEGATO UNA NUOVA RIFLESSIONE SUL TEMA AVIARIA, CHE HA ASSUNTO, SOLO PER L'ITALIA , UN CARATTERE DI GRAVE PREOCCUPAZIONE, NON SOLO PER I DISAGI ED I COSTI CHE PROCURA MA ANCHE PERCHE' RISCHIA DI FARE SCENDERE IL LIVELLO DI FIDUCIA NELLE ISTITUZIO...
[...]
Pubblicato il: 01 ottobre 2017

Il 3 ottobre 2013, nella notte fra i,l 2 ed il 3 ottobre, un barcone partito dalla Libia alla volta della Sicilia fece naufragio di fronte a Lampedusa. Furono 368 i morti accertati nel canale di Sicilia, una ventina i dispersi, 155 i migranti tratti ...
[...]
Pubblicato il: 27 settembre 2017

Domenica pomeriggio eravamo a scuola. A Piacenza, nella sede federale.
Assieme al Consiglio Direttivo FOI erano presenti i Presidenti di Raggruppamento. Il motivo: Basta avere seguito gli avvenimenti di queste ultime settimane e ci si rende conto ch...
[...]
Pubblicato il: 06 settembre 2017

IN ALLEGATO UNA NOTA DI RIFLESSIONE SU QUESTO TEMA.
" A TUTTO C'E' RIMEDIO, BASTA USARE RIFLESSIONE E BUONSENSO"
Pubblicato il: 02 settembre 2017

AGGIORNAMENTO 3 SETTEMBRE 2017.
Pare ci siano dubbi sulla procedura indicata. Ecco allora alcune considerazioni semplici ed utili.
Le nostre attività non hanno nulla a che vedere con quelle descritte sui mod. 4 standard: ad esempio non andi...
[...]
Pubblicato il: 28 agosto 2017

Proseguiamo con gli avvenimenti che hanno caratterizzato la Sagra dei osei domenica 20 agosto. In questa news affrontiamo il tema della Legge regionale Friuli Venezia Giulia sul benessere e del relativo regolamento di attuazione.
Con il commento al...
[...]
Pubblicato il: 20 agosto 2017

Ci prepariamo alla riapertura del Parlamento dopo le feriae Augustarum. Come allevatori sportivi di aves da compagnia , cosa dobbiamo aspettarci dall'attività in settembre del Parlamento nazionale?
Ce lo ricorda una pagina di La Repubblica d...
[...]
Pubblicato il: 21 luglio 2017
INTERESSANTE, BIZZARRA,INSOLITA O COME VOGLIAMO CHIAMARLA LA NOTIZIA RIPORTATA DA Repubblica.it , CHE TROVATE IN ALLEGATO.UNA DONNA E' STATA ACCUSATA DI AVERE UCCISO A COLPI DI PISTOLA IL MARITO
SULLA BASE DELLA "TESTIMONIANZA" DELLO Psittacus erh...
[...]
Pubblicato il: 18 luglio 2017

CARI AMICI
E' UN MOMENTO ESTREMAMENTE DIFFICILE PER LA NOSTRA COMUNITA': SIAMO CIRCONDATI DAL BUIO, DALL'AGGRESSIVITA' , DA DISVALORI, DA UN MARE DI MELMA CHE CI RENDE SEMPRE PIU' DIFFICILE AVANZARE O ANCHE, SEMPLICEMENTE, GALLEGGIARE. VI HO INFOR...
[...]
Pubblicato il: 18 giugno 2017

Presso la Maucalay Library, della Cornell University, a Ithaca (U.S.A) sono raccolti oltre 200.000 versi, suoni, canti di animali, in filmati e registrazioni sonore. Un patrimonio immenso di grandissimo valore, dato che alcuni riferimenti sono a spec...
[...]
Pubblicato il: 15 febbraio 2017

Facciamo appello alla prudenza ed al buonsenso degli allevatori italiani, che hanno eventualmente deciso di andare a qualche mercato della Comunità Europea.
Buonsenso e prudenza sono necessarie in un contesto come l'attuale, mo...
[...]
Pubblicato il: 31 gennaio 2017

La notizia è delle migliori: “Thailandia, via i pesticidi. E la gru torna”.
Le gru Sarus, gli uccelli più alti del mondo, ripopolano le paludi del nord est della Thailandia ( Burinam) dopo mezzo secolo di assenza. P...
[...]
Pubblicato il: 19 dicembre 2016

Stanotte Romano Valzani ci ha lasciato.
Ha seguito il volo dei suoi Gloster, che ha allevato ed amato per anni, li segue in cielo, fra le nuvole, lontano da noi, ma sempre vicino. Perchè il suo ricordo rimarrà.
Tutti i soci ...
[...]
Pubblicato il: 13 dicembre 2016

Riportiamo i dati fondamentali dell'ultima edizione dell'Esposizione Ornitologica Internazionale di Reggio E.
Riguardano non solo l'ultima edizione, ma anche i 4 anni precedenti: 2012-2016. Si tratta quindi dell'analisi di un quinquennio d Internazi...
[...]
Pubblicato il: 26 settembre 2016

Settimana impegnativa quella trascorsa: la collaborazione fra gli organizzatori di eventi da tempo collegati alle fiere di Reggio hanno trovato una proposta per salvare le fiere per almeno il 2017.
Il CAMER CLUB, l'associazione no profit che organiz...
[...]
Pubblicato il: 02 agosto 2016

In questi momenti mancano certamente le parole adeguate a rappresentare i propri sentimenti, sopratutto di fronte alla quantità enorme di messaggi che mi avete fatto pervenire. Le parole di ringraziamento si congelano per lo stupore, di fronte...
[...]
Pubblicato il: 15 luglio 2016

84 MORTI
54 BAMBINI RICOVERATI, ALCUNI IN GRAVI CONDIZIONI
NON PORTAVANO ARMI, FESTEGGIAVANO LA LIBERTA' NEL PAESE SIMBOLO DELLA LIBERTA'
SONO STATI COLPITI- LORO INDIFESI ED INCONSAPEVOLI DI ESSERE UN BERSAGLIO- DA CHI QUELLA
LIBERT...
[...]
Pubblicato il: 06 aprile 2016

6 APRILE 2009: LA NATURA SI SCATENA CON LE SUE TERRIBILI FORZE E MOSTRA IL SUO ASPETTO DI FORZA INCONTROLLABILE E DEVASTANTE.
L'AQUILA E' SCONVOLTA E PAGA UN PREZZO ALTISSIMO: 309 VITTIME.
IN OCCASIONE DI QUESTO DOLOROSO ANNIVERSARIO I SOCI SOR SON...
[...]
Pubblicato il: 01 aprile 2016

Nel ricordare i 65 anni trascorsi dallo storico accordo che- riunendo tre federazioni contrapposte - diede luogo a FOI- Federazione Ornicoltori Italiani ripubblichiamo l'intervento del Presidente SOR all'Assemblea FOI Onlus dell'aprile 2014. Interven...
[...]
Pubblicato il: 23 marzo 2016

LA MORTE NEL CUORE
"Prima ho sentito gente lamentarsi, piangere.
Quindi mi sono reso conto che di fronte a me c'erano dei corpi.Quattro, cinque.E che camminavo nel sangue. C'era sangue dappertutto. Sul pavimento, sui banconi. Io sono andato v...
[...]
Pubblicato il: 18 marzo 2016

IN ALLEGATO UNA RIFLESSIONE- SPERIAMO UTILE- PER AFFRONTARE IN MODO COSTRUTTIVO IL GRAVOSO MA STIMOLANTE COMPITO DI INNOVARE IL NOSTRO MOVIMENTO E METTERLO AL PASSO DEI TEMPI.
NON SI TRATTA DI UN PROGRAMMA ORGANICO, COMPITO DELLE SQUADRE CHE SI PROP...
[...]
Pubblicato il: 09 marzo 2016

LA FOI SIAMO NOI: COSTRUIAMO IL FUTURO
C'E' UN MODO MIGLIORE DI FARE MEGLIO. TROVIAMOLO. INSIEME
In questa sezione, SOR offre analisi, riflessioni, proposte, stimoli per costruire il futuro di FOI, il Movimento degli ornicoltori amatoriali ...
[...]
Pubblicato il: 08 marzo 2016

LEGGERE E SCRIVERE
Il primo impegno per chi vuole fare parte a pieno titolo di una comunità è: imparare a leggere e scrivere. Si dice proprio così, in questo ordine.
Imparare a leggere: cioè lo stru...
[...]
Pubblicato il: 06 marzo 2016

Ieri, 5 marzo 2015, c'è stato un interessante- a mio giudizio- incontro con i Presidenti dei Raggruppamenti FOI. Si sono affrontati temi attualissimi, come il fatto " convogliamento" in Portogallo e il contesto interno ed esterno in cui il nos...
[...]
Pubblicato il: 29 febbraio 2016

IL DOCUMENTO
Piano d'azione UE contro il traffico illegale di specie selvatiche
Lunedì, 29 Febbraio 2016 07:49
Adottato un piano d'azione contro il traffico di specie selvatiche ne...
[...]
Pubblicato il: 27 febbraio 2016

Ricordatevi di questi nomi:Manuela Granaiola, Marco Filippi, Silvana Amati, Daniela Valentini Valentini, Lucrezia Ricchiuti (tutti del PD) e Maurizio Romani (Gruppo Misto). Sono Senatori ed hanno compiuto, o meglio ci stanno provando, una vera rivolu...
[...]
Pubblicato il: 22 febbraio 2016

MONDIALI: il percorso, tortuoso, ripidissimo, scomodo ma indispensabile di ricostruzione documentale dei decessi nel trasporto Piacenza- Matosinhos è parzialmente giunto a conclusione.Sono arrivati i primi certificati dall'organizzazione porto...
[...]
Pubblicato il: 20 febbraio 2016

LA SOCIETA' GLOBALIZZATA E INDIVIDUALIZZATA
"Prima o poi dovremo pur cominciare a volerci bene , se non vogliamo deperire..." (S. Freud)
E' dai momenti di crisi che nasce il nu...
[...]
Pubblicato il: 09 febbraio 2016

Diciamo che la situazione non è delle migliori, per il Movimento degli allevatori sportivi che chiamiamo FOI. FOI non sono altri, non è il Consiglio direttivo federale. Difendere FOI significa difendere noi stessi, le nostre attivit&agr...
[...]
Pubblicato il: 07 febbraio 2016

I PRINCIPALI DATI DELL'ULTIMA EDIZIONE, QUELLA 2015
.
Dati essenziali di chiusura della 76^ edizione
- Superficie coperta occupata: 22.500 mq, superficie tot. 43.000 mq.
- &nb...
[...]
Pubblicato il: 07 febbraio 2016

GRANDE MANIFESTAZIONE DI SOSTEGNO DA PARTE DI ENTI, ISTITUZIONI E ALLEVATORI ALLA BATTAGLIA PER LE FIERE DI REGGIO E:
RINGRAZIAMO TUTTI GLI ALLEVATORI- ITALIANI E NON- PER QUESTE IMPORTANTI MANIFESTAZIONI DI SOSTEGNO E SIMPATIA. LE LORO MAIL FORNISC...
[...]
Pubblicato il: 04 febbraio 2016

L’Ornitologica e le Fiere di Reggio
La prossima edizione dell’Internazionale di Reggio Emilia è la 77^ edizione: davvero una vita.
L’Ornitologica della SOR ha sempre significato “Ci vediamo a Reggio”
...
[...]
Pubblicato il: 02 febbraio 2016

RELAZIONE ILLUSTRATIVA
Premessa
Lo schema di decreto legislativo è volto ad avviare il processo di attuazione dei principi e criteri direttivi contenuti nella delega di cui all’articolo 8, comma 1, lettera a), “Deleghe al G...
[...]
Pubblicato il: 01 febbraio 2016

Commento finale- Il suddetto Regolamento pare dimenticare, semplicemente, la Costituzione repubblicana ed un Accordo Stato-Regioni. Ed è farcito di contraddizioni, e come tutti gli altri regolamenti comunali, pone dei vincoli senza spiegarne l...
[...]
Pubblicato il: 17 gennaio 2016

E’ terminato il Campionato Mondiale di Ornitologia in Portogallo.
E’ terminato uno dei più amari “mondiali” della storia del nostro Movimento, non certo dal punto ...
[...]
Pubblicato il: 07 gennaio 2016

Oggi il Presidente COM e FOI, Salvatore Cirmi, compie gli anni.
In un momento così particolare e delicato, gli giungano i più sinceri, caldi e stimolanti auguri di tutta la famiglia SOR e miei particolari
Buon compleanno, Presidente
...
[...]
Pubblicato il: 21 dicembre 2015

NULLA E' PIU' TRISTE CHE PRENDERE ATTO CHE GLI SFORZI COMPIUTI PER ALLERTARE,INFORMARE RESPONSABILIZZARE, AFFINCHE' VENGANO EVITATI COMPORTAMENTI IN VIOLAZIONE DELLE LEGGI, CON CONSEGUENTI PERICOLI DI SANZIONI CHE ARRIVANO A LIMITARE LA LIBERTA' PERS...
[...]
Pubblicato il: 18 dicembre 2015

A tutti gli appassionati ornicoltori ed alle loro famiglie giungano i più sinceri auguri di Buon Natale e sereno 2016
Società Ornitologica Reggiana
[...]
Pubblicato il: 27 novembre 2015

Stiamo elaborando i dati relativi ai controlli sul rispetto delle regole sul benessere animale (Disciplinare di autodisciplina FOI-SOR, 2008)
A Breve pubblicheremo considerazioni.
In Allegato una nuova serie di foto dell'Internazionale. Non sfuggir...
[...]
Pubblicato il: 27 novembre 2015

IL PROCESSO AEMILIA , CHE COINVOLGE CENTINAIA DI PERSONE E RICHIEDE PERTANTO SPAZI ECCEZIONALI, NON VERRA' CELEBRATO A REGGIO EMILIA - SEDE NATURALE-IN UN PADIGLIONE DELLE FIERE, MA A FIRENZE.
LA NOTIZIA E' UFFICIALE: SCOMPARE PERTANTO UNA I...
[...]
Pubblicato il: 25 novembre 2015

SONO STATI RITROVATI PORTAFOGLI E DOCUMENTI VARI DI IDENTITA'.
STIAMO PREDISPONENDO UN ELENCO DI DETTAGLIO CON IL NOMINATIVO DEL TITOLARE DEL DOCUMENTO. IL MATERIALE VERRA' CONSEGNATO A:
UFFICIO OGGETTI SMARRITI DEL COMUNE DI REGGIO E.
TEL.0522 45...
[...]
Pubblicato il: 24 novembre 2015

Buongiorno a tutti voi che ci seguite con grande passione e genuino entusiasmo, che vi mettete in viaggio dai paesi più lontani e con sorprendente fiducia raggiungete ogni anno le Fiere di Reggio Emilia. Lo scopo di ciascuno di noi è di...
[...]
Pubblicato il: 19 novembre 2015

ALLEVATORE:
LEGGI I CONSIGLI: SONO DATI PER AIUTARTI!
RISPETTA LE REGOLE: IL RISCHIO E' DI AVERE UN CONTO MOLTO SALATO.
NON INTRECCIARE LA TUA VITA CON I BRACCONIERI !
SEGNALA ALLA SEGRETERIA EVENTUALI SITUAZIONI ANOMALE:
RICORDA CHE DA DOMAN...
[...]
Pubblicato il: 19 novembre 2015

"Venerdì sera avete rubato la vita di un essere eccezionale, l'amore della mia vita, la madre di mio figlio ma voi non avrete il mio odio. Non so chi siete e non voglio saperlo, siete delle anime morte. Se questo Dio per il quale voi uccidete ...
[...]
Pubblicato il: 17 novembre 2015

.........................
.........................
E per il potere d’una parola
ricomincio la mia vita
sono nato per conoscerti
per nominarti
Libertà
Sono le parole finali di una poesia di Paul Eluard, francese, vissuto nel se...
[...]
Pubblicato il: 15 novembre 2015

“Se accetti che il viso del tuo vicino non assomigli al tuo,accetta anche che le sue opinioni siano diverse dalle tue”. (Pinchas di Koretz)
“Il volto è il segno dell’unicità di una persona e anche della ...
[...]
Pubblicato il: 05 novembre 2015

La notizia:
TORRE DEL GRECO.Cardellini e canarini detenuti illegalmente in gabbie, fatti accoppiare illecitamente e in palese stato di maltrattamento. Sequestro della Guardia di Finanza….
Circa 78 gli esemplari di fauna protetta, di cui 16 c...
[...]
Pubblicato il: 31 ottobre 2015

L’OCCASIONE DA NON SPRECARE
Domenica 25ottobre verrà da molti ricordata : è scoppiata la guerra al confine con l’impero austro- ungarico. Ma le truppe erano italiane…. Al ritorno da un mercato in Slovacchia, il solit...
[...]
Pubblicato il: 31 ottobre 2015

Un tema sempre attuale, non semplice che non bisogna mai dimenticare.
L'allevatore amatoriale sportivo è, per definizione, interessato solo ad attività senza fine di lucro economico. I comportamenti siano conseguenti e coerenti.
...
[...]
Pubblicato il: 21 maggio 2015

Nuova legge sulla tutela ambientale approvata dal Parlamento. Contempla anche provvedimenti che inaspriscono sanzioni per chi detiene illecitamente animali selvatici.
I costi (incredibili) della gestione dei canili pubblici o convenzionati
Lo squal...
[...]
Pubblicato il: 04 maggio 2015

E' opportuno ricordare come si è arrivati a costruire questa grave minaccia verso la gestione delle Fiere di Reggio E. Per fare questo vi allego una ricostruzione sotto forma di favola.Appare evidente che: gli amministratori di una soc...
[...]
Pubblicato il: 02 maggio 2015

PRIMO MAGGIO: “L’ULTIMA CENA” DELLE FIERE?
Da alcuni giorni è stata inaugurata un'opera di un artista reggiano: l’interpretazione personale della celeberrima Ultima Cena di Leonardo da Vinci. L&...
[...]
Pubblicato il: 02 maggio 2015

Disoccupazione al 13%.
Disoccupazione giovanile al 42%
Ed Istituzioni (Comune,Provincia e Regione) decidono di chiudere le Fiere di Reggio E., che assicurano occupazione, molte centinaia di posti di lavoro.
E le organizzazioni di cat...
[...]
Pubblicato il: 18 aprile 2015

Una favola tutta reggiana
Tanto tempo fa c’era una comunità semplice, ma piena di buon senso.
Scarpe grosse e cervello fino, si diceva dalle loro parti.
Questa comunità era abituata al dialogo, che significa esp...
[...]
Pubblicato il: 14 aprile 2015

Più liti per animali condominio,anche per insulti pappagalli
Contenziosi aumentati del 7% nel 2014
12 aprile, 11:11
Quella del pappagallo che insulta i vicini è veramente gustosa........ Una volta gli ...
[...]
Pubblicato il: 06 aprile 2015

Pubblichiamo il Quaderno n. 10: HARZ, Allevamento e addestramento.
La pubblicazione dei Quaderni SOR proseguirà con altri titoli, fra cui uno dedicato all'Usignolato Italiano di Livio Susmel.
Come sempre, chi volesse collaborare fornendo ...
[...]
Pubblicato il: 05 aprile 2015

I più sentiti auguri a tutti gli allevatori sportivi ed agli appassionati, in occasione della Pasqua 2015. L'augurio e la speranza è di trovare una importante sorpresa nell'uovo tradizionale: il buonsenso, che manca da tempo, da t...
[...]
Pubblicato il: 07 marzo 2015

C'è una interrogazione parlamentare sul divieto di fiere e mercati a seguito del caso di aviaria a Rovigo nel dicembre del 2014 (ormai tre mesi fa.......)
C'è una risposta sorprendente (o forse no) del sottosegretario alla Salute.
A l...
[...]
Pubblicato il: 14 febbraio 2015

Riportiamo il documento completo, che esamina la situazione dei vincoli santari posti dal Ministero della Salute a seguito del caso di aviaria ad alta patogenicità di Rovigo..
La situazione è certamente delicata e complessa.
...
[...]
Pubblicato il: 12 febbraio 2015

Arrivare alla realizzazione di S. Valentino, ora lo possiamo dire, è stata una sofferenza, con un percorso ad ostacoli unico, quale mai avevamo sperimentato dal 2005. E non solo per la notevole nevicata.
S. Valentino è stata preceduta ...
[...]
Pubblicato il: 05 febbraio 2015

Perdurando il divieto a tempo indeterminato di fiere e mercati in 5 regioni (Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli V.G. , Emilia Romagna) il Mercato domenicale dei piccoli animali presso le Fiere di Reggio E. viene riaperto al pollame a destinazione al...
[...]
Pubblicato il: 05 febbraio 2015

AVIARIA & MOSTRE, FIERE E MERCATI
Deroga Emilia Romagna per lo svolgimento di mercati, fiere e manifestazioni amatoriali di avicoli in presenza di aviaria (dic.2014/gen. 2015)
Attenzione: è fondamentale la differ...
[...]
Pubblicato il: 03 febbraio 2015

Sabato 31 gennaio 2015, presso l'Arcispedale "S. Maria Nuova" di Reggio Emilia, è stato inaugurato il nuovo Acceleratore lineare per la cura dei tumori. Lo strumento di ultima generazione è l'unico in Italia. Consentirà di ridurr...
[...]
Pubblicato il: 21 dicembre 2014

I SOCI SOR AUGURANO UN BUON NATALE A TUTTI GLI ALLEVATORI ED ALLE LORO FAMIGLIE.
AUGURIAMOCI CHE IL 2015 PORTI SERENITA' MA SOPRATUTTO LA CAPACITA' E LA DETERMINAZIONE NECESSARIE AD AFFRONTARE UN MONDO DIVERSO DA QUELLO CUI SIAMO ABITUATI.
...
[...]
Pubblicato il: 08 dicembre 2014

L'obiettivo della tutela ambientale, in particolare per gli allevatori sportivi, è irrinunciabile.
Per perseguirlo occorre la collaborazione e la determinazione di tutti: nessuno può chiamarsi fuori da questo impegno. Il file allegato ...
[...]
Pubblicato il: 29 agosto 2014

Tema delicato ed interessante quello di questo Quaderno.Lo introduciamo con un magnifico bruco che, semplicemente "gusta" una foglia. Ma una foglia oggi, una foglia domani la pianta langue e poi muore.....
Segnalo l'inizio del Quaderno, con una...
[...]
Pubblicato il: 28 agosto 2014

Altro tema che dal 2005 vede gli allevatori sportivi minacciati nella loro attività istituzionale per eccellenza: le mostre.
Una analisi che mostra come la situazione si sia evoluta e quali sono le rasgioni che possono consentire di codificar...
[...]
Pubblicato il: 28 agosto 2014

Pubblichiamo il fascicolo relativo all'aggiornamento 2014 delle normative CITES, con alcune considerazioni.
E' un mondo in costante divenire, molto importante sia in termini di tutela ambientale sia per gli influssi sull'attività degli alleva...
[...]
Pubblicato il: 28 agosto 2014

Inizia la pubblicazione dei Quaderni SOR, collana di fascicoli monotematici di informazione e approfondimento. Tratteremo di aviaria, CITES,mostre e mostre scambio ed altro.
Allegata la presentazione
Buona lettura
[...]
Pubblicato il: 10 luglio 2014

NEI FILES ALLEGATI SONO ILLUSTRATE LE PRIME ESPOSIZIONI ORNITOLOGICHE INTERNAZIONALI.
PER CONSERVARE LA QUALITA' SI E' ADOTTATO UN FILE AD ALTA QUALITA': IL PREZZO E' UNA PIU' LUNGA ATTESA PER L'APERTURA.
Il fascicolo si compone di 5 PARTI, ...
[...]
Pubblicato il: 07 luglio 2014

Decisamente non c'è pace per gli allevatori sportivi ornicoltori.
Allevano per riprodurre specie anche minacciate in natura, contribuendo a salvarle dalla scomparsa. Allevano per la vita degli animali, non per la loro uccisione. Allevano per ...
[...]
Pubblicato il: 14 maggio 2014

Prosegue la pubblicazione di pezzi di storia del Movimento ornitologico nazionale ed internazionale.
La fonte è costituita dalle riviste degli anni '30, '40, '50 e da documenti interni SOR.
Sul tema delle prime mostre internazionali (1948-19...
[...]
Pubblicato il: 05 maggio 2014

Chi alleva specie in CITES ha ben chiaro quanto complessa sia la normativa comunitaria e, sopratutto, italiana. Sopratutto, ci sono obblighi di denuncia, di tenuta registri, di rilascio documenti di origine....Ad ognuno di questo vincoli la normativa...
[...]
Pubblicato il: 04 maggio 2014

Il Nobile canarino Harz: il miracolo della collaborazione.
Se qualcuno volesse tracciare una esemplificazione della potenza- sul piano pratico- dei principi della collaborazione e dell’integrazione degli sforzi degli uomini per realizzare capo...
[...]
Pubblicato il: 27 aprile 2014

In allegato, l'intervento del Presidente SOR, Enrico Banfi , all'Assemblea Straordinaria FOI del 27/04/14
Pubblicato il: 24 aprile 2014

In allegato una nuova monografia di Alessandro Ciccarelli (1941)
Pubblicato il: 24 aprile 2014

Abbiamo il piacere di allegare un'interessante monografia che illustra, con documenti storici, la nascita del Movimento degli ornicoltori italiani.
Buona lettura e riflessione.
[...]
Pubblicato il: 19 aprile 2014

Altra puntata, sempre annata 1939, autore Burton Harpe . La cittadina rappresentata nella foto allegata alla nota tecnica è tipica della regione dell'Harz. Una più dettagliata descrizione di questo territorio la trovate nella testimonia...
[...]
Pubblicato il: 19 aprile 2014

UN CALDO AUGURIO DI BUONA PASQUA A TUTTI GLI APPASSIONATI ED ALLE LORO PAZIENTI FAMIGLIE DA PARTE DELLA SOCIETA' ORNITOLOGICA REGGIANA
Pubblicato il: 19 aprile 2014

Inseriamo un altro classico d'annata, appena uscito dalle preziose mani del socio Marco Cotti, che non ringrazieremo mai abbastanza per la creatività e disponibilità: I Canarini Maestri Cantori, di Ch. HOULTON. pubblicato originariament...
[...]
Pubblicato il: 17 aprile 2014

Gli amici Harzisti perdoneranno se fra gli articoli del"Nobile canarino" infilo gli ondulati: è un omaggio a Gaetano Montanari, che ha dato origine a questa collana, con il suo 90° compleanno.
Riprenderemo con gli harz quanto prima.
[...]
Pubblicato il: 17 aprile 2014

Allegato il fascicoletto del Gutierrez, con coreografia del mitico Marco.
Da osservare anche la pubblicità del disco da canto a cura di un altro noto personaggio del tempo, Livio Susmel ("L'usignolato Italiano", peraltro mai riconodsciuto uff...
[...]
Pubblicato il: 17 aprile 2014

In allegato viene esposto un estratto della Relazione Morale , o Bilancio Sociale, della Società Ornitologica Reggiana relativo all'esercizio 2013. Raccoglie gli elementi, di rilevanza esterna, dell'attività svolta nel passato ese...
[...]
Pubblicato il: 13 aprile 2014

Nel file allegato: "Canarini distinti cantori", di N. Rucci
Informiamo i lettori che non sempre è possibile pubblicare parti successive degli articoli, trattandosi di edizioni di vecchia data.
[...]
Pubblicato il: 13 aprile 2014

Iniziamo la pubblicazione di articoli sull'Harz, di autori italiani e non , apparsi dagli anni '30 sulle principali riviste italiane.
E' un omaggio a G. Montanari, in occasione dei suoi 90 anni , e del famosissimo canarino che ha segnato la storia d...
[...]
Pubblicato il: 12 aprile 2014

Pubblichiamo l'articolo del Gutierrez ed illustrato magicamente da Marco Cotti , del 1941, tratto - come la maggior parte degli altri, dalla Rivista di F. Savino: Uccelli da Gabbia e da Voliera.
Buona lettura
[...]
Pubblicato il: 08 aprile 2014

1924-2014: 90 ANNI DA PROTAGONISTA
Gaetano Montanari è un personaggio straordinario, in tutti i sensi. Una vita pienissima da un punto di vista professionale, una passione precocissima per l’ornitofilia in una città ricchissima d...
[...]
Pubblicato il: 05 aprile 2014
In questi casi pensiamo (meglio, speriamo) che ci sia un errore.
Al più supplichiamo: fatemi scendere, io non ci sto.
Almeno sulla salute,e sulla vita, non speculiamo, non scherziamo, non inganniamo
Che almeno si possa avere fid...
[...]
Pubblicato il: 04 aprile 2014

Dalla Regione Emilia Romagna riceviamo, in data 4 aprile, quanto segue:
Gentile presidente,
le confermo che è stata verificata positivamente la sussistenza dei requisiti patrimoniali dell’Associazione ai f...
[...]
Pubblicato il: 03 aprile 2014
Entro il 6 aprile le organizzazioni non profit dovranno produrre una certificazione ad hoc per i loro collaboratori e volontari. Costo: oltre 20 euro a persona. Chi non lo fa rischia multe salate. Ma forse una via d’uscita c’è
&nb...
[...]
Pubblicato il: 17 marzo 2014
Abbiamo più volte denunciato come l'estrema autonomia degli Enti Locali su alcuni temi che ci riguardano abbiano portato a situazioni paradossali che producono diseguaglianze gravi, disomogeneità e difficoltà gestionali non picco...
[...]
Pubblicato il: 10 febbraio 2014

"Il povero Marius non ha sofferto, lui no: gli hanno sparato in testa e addio.Era sano e bellissimo, aveva un anno e mezzo e gli occhioni languidi da giraffa adolescente, ma di lui lo Zoo di Copenaghen non sapeva più che farsene. Così l...
[...]
Pubblicato il: 30 dicembre 2013
.jpg&PortalID=0&q=1)
UMANI, ANIMALI E ANIMALISTI (2)
Il Partito Animalista Europeo, sollecitato al dialogo da Caterina, così risponde per bocca del suo presidente: “ Il caos mediatico è arrivato nel preciso momento in cui è in atto u...
[...]
Pubblicato il: 30 dicembre 2013
.jpg&PortalID=0&q=1)
NOI STIAMO CON CATERINA
Umani, animali e “animalisti”.
La storia di Caterina occupa i media da alcuni giorni:”Ho 25 anni, grazie alla vera ricerca, che include la sperimentazione animale; senza la ricerca sarei...
[...]
Pubblicato il: 27 dicembre 2013

LA MATITA- di Paulo Coelho
(ovvero:come migliorare)
In rosso il necessario commento
Il bambino guardava la nonna che stava scrivendo una lettera. A un certo punto domandò:”Stai scrivendo una storia che è capitata a noi? E,...
[...]
Pubblicato il: 27 dicembre 2013

SULLE RIFORME- I MANDARINI CINESI
(ovvero, della percezione dell’innovazione come una minaccia per i governanti)
Per 44 secoli la Cina era stato un impero terrestre,delimitato e alimentato dai suoi enormi fiumi, che costituivano...
[...]
Pubblicato il: 26 dicembre 2013

Per affrontare il tema delle riforme è forse opportuno conoscere le esperienze che ci propone la Storia, nella sua veste di maestra di vita.
Con un pò di pazienza, i principi fondamentali delle organizzazioni vincenti possono essere f...
[...]
Pubblicato il: 14 dicembre 2013

Riporto, a grande richiesta, precedenti comunicazioni, che consentono di capire come siamo arrivati al non dibattito di questi giorni sulla riforma dello Statuto.
8 GIUGNO: ASSEMBLEA DEI RAGG...
[...]
Pubblicato il: 14 dicembre 2013

LA RIFORMA DELLO STATUTO FOI
“Al centro della FOI-Onlus sta il singolo allevatore ed il suo allevamento.Le decisioni andranno prese al livello più possibile vicino alle Associazioni ed agli allevatori”.
Partiamo d...
[...]
Pubblicato il: 13 dicembre 2013

Il PRESIDENTE CHE VERRA’
RIFORMA: Il PRESIDENTE FOI- UN UOMO SOLO,ABBANDONATO AL COMANDO.
Spesso capita ch...
[...]
Pubblicato il: 12 dicembre 2013

Legislatura 17 Atto di Sindacato Ispettivo n° 2-00095
Atto n. 2-00095
Pubblicato il 27 novembre 2013, nella seduta n. 142
GIOVANARDI , FORMIGONI , COMPAGNA , ROSSI Luciano - Al Ministro delle politiche agricole alimentar...
[...]
Pubblicato il: 09 dicembre 2013

2013-ACCETTAZIONE ISCRIZIONI, ASSEGNAZIONE GABBIE E FURTI IN PAD. B
Riteniamo utile per gli appassionati conoscere le procedure di seguito illustrate: quasi certamente la loro conoscenza consente di comprendere i possibili disservizi e di migliorare...
[...]
Pubblicato il: 07 dicembre 2013

EXPO 2013: Sicurezza
E’ sempre utile avere elementi concreti che consentano di inquadrare con sufficiente correttezza i temi su cui intendiamo riflettere, a qualsiasi titolo. L’informazione di espositori e visitato...
[...]
Pubblicato il: 06 dicembre 2013

Agli uffici competenti della Regione Emilia Romagna è stata inviata l'allegata richiesta, in merito all'impegno della Giunta di attuare la L.R. n. 5/2002, modificata all'inizio del presente anno.
Oggetto: Regione Emilia Romagna-...
[...]
Pubblicato il: 06 dicembre 2013

EXPO 2013: Benessere e tutela ambiente
1- Benessere in mostra-scambio
-Nell’Internazionale di Reggio Emilia è adottato integralmente il Disciplinare SOR per le mostre scambio, approvato dal Centro Nazionale...
[...]
Pubblicato il: 05 dicembre 2013

Dall’analisi dei quasi 400 Certificati sanitari ( + 25% rispetto 2012) che accompagnano gli animali che dall’Internazionale di Reggio Emilia attraversano i confini di Stato, si ricavano i seguenti dati, confrontati con 2012:
-N° Paes...
[...]
Pubblicato il: 02 dicembre 2013

UNA MANCIATA DI RICORDI STORICI
della serie: non tutti c'erano già allora.....
Prendendo spunto dall'omaggio del Presidente Cirmi alle mostre, ed in particolare a quella di Reggio testè chiusa, e per sottolineare c...
[...]
Pubblicato il: 29 novembre 2013

Via libera alla Pet therapy, ma nessuna 'produzione' di animali ad hoc
13.11.2013
Entro il 31 dicembre 2013, la Giunta regionale si impegna a dare le linee guida che regolamenteranno gli interventi assistiti con...
[...]
Pubblicato il: 17 ottobre 2013

Aviaria, un focolaio a Salerno, il terzo caso nel 2013
Giovedì, 17 Ottobre 2013 11:58
Positività sui campioni. I controlli in azienda sono stati effettuati come da Piano di sorveglianza...
[...]
Pubblicato il: 17 ottobre 2013

DI "VOCI" SI MUORE!!!
Circolano "voci" che -per motivi imprecisati, per lo più sanitari- alcune mostre ornitologiche siano state cancellate.
NON E' VERO: LE MOSTRE FOI PROGRAMMATE SI TENGONO REGOLARMENTE
Allevatori: no...
[...]
Pubblicato il: 02 ottobre 2013

2013-COM-OMJ E CATEGORIE
Il giudizio degli esemplari a concorso non è un’attività semplice. Ovviamente,occorrono delle regole comuni, note ad allevatori, giudici ed organizzatori di mostre ed a queste rego...
[...]
Pubblicato il: 25 settembre 2013

E' tempo di mostre e lo spostamento degli uccelli diventa una pratica usuale.
Per agevolare gli appassionati e gli allevatori, abbiamo predisposto un'analisi delle norme vigenti e dei Disciplinari volontari FOI adottati dagli associati. Essi sono s...
[...]
Pubblicato il: 17 settembre 2013
Riportiamo una notizia che-probabilmente- apre un nuovo problema:
Proposta UE: elenco europeo di specie esotiche invasive
Giovedì, 12 Settembre 2013 12:28
La Commissione UE ha proposto un Regolamento per prevenire e ...
[...]
Pubblicato il: 05 agosto 2013

BUON COMPLEANNO, SOR!
Ci vollero molte riunioni a cena in trattoria, per decidere di andare dal notaio. C'erano sempre nuovi dettagli da sistemare e nuovi soci fondatori da inserire nella squadra. Ma, infine, il 18 maggio 1938, 29 appassiona...
[...]
Pubblicato il: 30 giugno 2013

TRASPORTO ANIMALI COMPAGNIA
Nuove regole sanitarie UE sul trasporto degli animali da compagnia con finalità non commerciali. Obiettivo: tutela della salute degli animali e dell’uomo (quindi non riguardano il benessere degli animal...
[...]
Pubblicato il: 10 giugno 2013

8 GIUGNO: ASSEMBLEA DEI RAGGRUPPAMENTI
L’Assemblea dei RR dell’8u.s. ha probabilmente rappresentato un momento di svolta del faticoso e tortuoso percorso iniziato con l’assemblea delle associazioni dell’aprile...
[...]
Pubblicato il: 09 giugno 2013
REGOLAMENTO RAGGRUPPAMENTI
Nota aggiornata con l'inserimento della proposta relativa al nuovo Regolamento Raggruppamenti (Bozza Banfi).Il superamento della Commissione revisione statutaria autorizza infatti la pubblicazione del documento ch...
[...]
Pubblicato il: 27 maggio 2013

INNOVARE ? SI PUO’. INSIEME
La manifestazione “Colorado-La mostra di primavera” si presta ad una lettura particolarmente utile e costruttiva ai fini della soluzione dei problemi che riguardano il nostro Movimento.
1-Una mo...
[...]
Pubblicato il: 19 aprile 2013
3-La revisione delle regole
Ho già avuto modo di esprimere riflessioni su questo tema.
In questa sede mi preme concentrarmi- più che sui contenuti- sul “clima” con cui in Assemblea si è vissuta questa parte dell&rs...
[...]
Pubblicato il: 18 aprile 2013
2- Il rispetto delle regole.
C’è un problema di cultura:i soldi di tutti non sono di nessuno, quindi…
-Caso Ordine dei Giudici: finito sulla relazione di Bilancio dei Sindaci: non è elegante, ma forse è dec...
[...]
Pubblicato il: 17 aprile 2013
ASSEMBLEA DI BILANCIO FOI 2012
Le Assemblee di bilancio hanno un difetto non lieve: non sono un luogo di dibattito approfondito, come tutti vorremmo. Almeno una volta all’anno vorremmo ragionare l’uno con l’altro,guar...
[...]
Pubblicato il: 11 aprile 2013
“VENGO ANCH’IO !”. “NO, TU NO !”
Non è necessario scomodare i Romani (“Divide et impera”) di 2000 anni fa, e neppure Marx (“L&r...
[...]
Pubblicato il: 31 marzo 2013
"Ognuno vive dentro ai suoi egoismi,
vestiti di sofismi,
e ognuno costruisce il suo sistema
di piccoli rancori irrazionali,
di cosmi personali,
scordando che poi, infine, tutti avremo
due metri di terreno".
(Canzone di notte n. 2- Francesco Gu...
[...]
Pubblicato il: 13 marzo 2013

IL MODELLO ELETTORALE
E’ certamente uno degli argomenti più delicati da affrontare. Ma dobbiamo farlo.
Magari introducendo alcune cautele:
1- Non siamo in guerra. Siamo in una fas...
[...]
Pubblicato il: 08 marzo 2013

CI AVRESTE MAI PENSATO ?
Oggi, venerdì 8 marzo 2013, la Conferenza delle Parti (CITES) voterà la proposta U.S.A di prescrivere un passaporto a viole, violini, chitarre, contrabbassi, clavicembali e per ogni altro strumento music...
[...]
Pubblicato il: 08 marzo 2013

REGOLAMENTO CC.TT.NN
Premessa
1-E' importante riflettere sulle funzioni attribuite alle commissioni tecniche del Movimento degli allevatori sportivi. Solo facendo chiarezza possiamo costruire strumenti tecnici in grado di utilizzare al megl...
[...]
Pubblicato il: 05 marzo 2013

REGOLAMENTO ORDINE GIUDICI
Premessa
1-Se uno dei motivi principali dell’esistenza del Movimento degli allevatori sportivi è l’allevamento finalizzato alla competizione, allora le mostre ed i giudici costituiscono il nostr...
[...]
Pubblicato il: 03 marzo 2013

REGOLAMENTO GENERALE MOSTRE
Premessa
1-Gli allevatori e non altro sono il fulcro del nostro Movimento: l’ ”altro” è costituito da aspetti organizzativi degli stessi (associazioni, federazione con i suoi organi,club) o atto...
[...]
Pubblicato il: 01 marzo 2013

RINNOVARE E’ UN DOVERE-IL FUTURO E’ UN PROGETTO ( 1 )
1- &n...
[...]
Pubblicato il: 13 febbraio 2013
Il Governo è operativo solo per la normale amministrazione. Eppure, lo Stato sta emettendo a getto continuo provvedimenti che riguardano gli animali ed il nostro settore.
Occorre la massima attenzione.
L'Accordo che oggi segnaliamo NON rigua...
[...]
Pubblicato il: 13 febbraio 2013
NON E' ANCORA LEGGE, MA E' COMUNQUE INTERESSANTE SAPERE GLI INDIRIZZI: ANCHE AGLI ALLEVATORI CAPITA DI INTERFACCIARSI CON I DIPENDENTI DI UFFICI PUBBLICI. E QUALCHE VOLTA CI SONO PERPLESSITA'.
MAGARI ANCHE ALL'INTERNO DELLA NOSTRA ORGANIZZAZIONE SAR...
[...]
Pubblicato il: 13 febbraio 2013
Antibiotici, uso ‘razionale’ vuol dire ‘scientifico’
Martedì, 12 Febbraio 2013 14:01
Gaetana Ferri: "L'uso di antibiotici non compromette la salute. E' fatto per la salute". La questione è fa...
[...]
Pubblicato il: 07 novembre 2012
ISTITUZIONE DEL GARANTE DEI DIRITTI DEGLI ANIMALI
(DDL. N. 3385)
Ogni riflessione e proposta volta a tutelare il mondo animale suscita il nostro interesse. In realtà, ciò che suscita qualcosa in più, e cioè...
[...]