Leggi e Direttive
Pubblicato il: 13 giugno 2020

Pubblichiamo un dispositivo della Regione Emilia Romagna, datato 12 giugno 2020. E' un documento zeppo di dispositivi che riguardano la vita di tutte o quasi le categorie di cittadini. Richiamiamo solo i primi articoli , che riguardano la vita in c...
[...]
Pubblicato il: 18 maggio 2020

IL DPCM del 17/05/20 impone nuovi vincoli e consente parziali liberalizzazioni alle attività, in particolaree per quanto riguarda le manifestazioni fieristiche.
All'art. 1, lettera l) si afferma:
"...Restano sospese manifestazioni ...
[...]
Pubblicato il: 03 aprile 2020

IN ALLEGATO IL COMUNICATO MINISTERIALE RIGUARDANTE LO SPOSTAMENTO AL 31 OTTOBRE 2020 DEL TERMINE DI SCADENZA DELL'APPROVAZIONE DEL BILANCIO CONSUNTIVO 2019 DA PARTE DELLE ASSEMBLEE DELLE NS. ASSOCIAZIONI.
[...]
Pubblicato il: 25 marzo 2020

AFFRONTIAMO IL CASO DI ALLEVAMENTI AMATORIALI ESTERNI ALL'ABITAZIONE DEL PROPRIETARIO, VALE A DIRE COLLOCATI IN UNA DIVERSA VIA O NUMERO CIVICO RISPETTO L'ABITAZIONE DEL GESTORE OPPURE ADDIRITTURA IN ALTRO COMUNE.
LA COSA VA AFFRONTATA CON...
[...]
Pubblicato il: 14 agosto 2015

Si chiude con questo quinto capitoletto l'analisi del comportamento del nostro Paese sul tema della tutela ambientale in ambito CITES. Chiudiamo con delle proposte: quella degli allevatori sportivi non è una semplice e pur legittima rivendicaz...
[...]
Pubblicato il: 11 agosto 2015

E’ stata promulgata la seguente legge:
LEGGE 29 luglio 2015, n. 115
Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'I...
[...]
Pubblicato il: 10 agosto 2015

La domanda con cui si chiude il capitolo precedente non può che avere una sola risposta: cambiare si può, anzi si deve!
Il compito del Movimento degli allevatori sportivi non può che essere di analizzare, criticare, proporre e d...
[...]
Pubblicato il: 08 agosto 2015

Che quello che stiamo vivendo sia un tempo particolarmente complesso ed oneroso per i singoli e la società è ormai un concetto ben chiaro a tutti. Meno chiaro è: come fare ad uscirne? Quale contributo possiamo dare come singoli e...
[...]
Pubblicato il: 02 agosto 2015

Proseguiamo la riflessione sul tema della tutela dell'ambiente nel Paese Italia, sviluppando il tema del comportamento delle Istituzioni preposte, come vissuto attraverso alcune esperienze degli allevatori sportivi.
Ci pare chiaro che- per realizzar...
[...]
Pubblicato il: 29 luglio 2015

In ottemperanza ad una direttiva europea, l'Italia ha adeguato il sistema sanzionatorio relativo a reati contro l'ambiente. Si tratta della L. n. 68/2015, pubblicata dalla G.U. il 28 maggio 2015 e già il vigore.
La complessità e ...
[...]
Pubblicato il: 01 marzo 2015

Il Comune di Mantova ha approvato, il 12/01/2015, il suo Regolamento per la tutela del benessere degli animali.
Ancora una volta dobbiamo registrare lo stato confusionale che caratterizza le attività delle istituzioni. Ancora una volta un Com...
[...]
Pubblicato il: 26 febbraio 2015

E' in corso al Senato la discussione su un Disegno di legge ( Ddl 1345 Disposizioni in materia di delitti contro l'ambiente) che riconosce nuovi reati ai danni dell'ambiente ed inasprisce le pene per reati contro gli animali, ed in particolare alle v...
[...]
Pubblicato il: 06 dicembre 2014

Caccia:Amati (Pd), chiediamo abolizione totale richiami vivi
Caccia: "Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Ambiente, ha annullato le delibere delle regioni Emilia Romagna e Lombardia che consentivano la cattura di piccoli uccell...
[...]
Pubblicato il: 06 dicembre 2014

Il Reg. (UE) n. 1143/2014 sulle specie invasive (v. News precedente), ha creato reazioni molto preoccupate nel Movimento Ornitologico Italiano. Ricevo notizie molto allarmanti, tipo: smetto di allevare, libero tutti gli uccelli.....
Si tra...
[...]
Pubblicato il: 01 dicembre 2014

Il tempo scorre rapido e introduce cambiamenti profondi : SOR cerca di stare al passo, nell'informazione agli appassionati, con questo nuovo Quaderno.
Il tema sembra un pò particolare e poco coerente con il nostro mondo di uccelli da ga...
[...]
Pubblicato il: 18 aprile 2014
Specie invasive: nuove misure per bandirle dalla UE
Giovedì, 17 Aprile 2014 13:07
Il Parlamento Europeo ha approvato, mercoledì,nuove misure per bloccare il loro ingresso nell'Unione Europea.
Si tratta della Propost...
[...]
Pubblicato il: 08 aprile 2014

La Regione Emilia Romagna, valutate le condizioni statutarie, economiche e finanziarie della Società Ornitologica Reggiana ha concesso in data 8 aprile il riconoscimento giuridico. Ecco l'Atto:
REGIONE EMILIA-ROMAGNA
Atti amministrativi
GI...
[...]
Pubblicato il: 17 marzo 2014
CASSAZIONE
Condominio: non basta che il cane disturbi una sola persona
Venerdì, 14 Febbraio 2014 09:44
Non può essere condannato penalmente il padrone del cane che, abbaiando di not...
[...]
Pubblicato il: 17 marzo 2014
Il Comune di Bologna ha subito una severa bacchettata dal TAR della stessa città, in merito al suo Regolamento sui Circhi. E' il classico Regolamento ispirato da una visione "particolare" del tema: presenza degli animali nei Circhi eques...
[...]
Pubblicato il: 29 gennaio 2014

ATTENZIONE: CI SONO 2 ERRORI SULLA G.U !!!!!!
n. 26, 27 e 31 sono specie identiche!!
Poichè le specie approvate dalla Commissione scientifica sono 12, due specie riconosciute sono saltate in tipografia, sostituite sempre da Psittacula e. eup...
[...]
Pubblicato il: 10 aprile 2013

QUAL’E’ IL PROBLEMA ?
Parliamo dei cadaveri degli esemplari di animali da compagnia che muoiono in casa o negli allevamenti sportivi: che farne?
Tutti pensavamo, fino a poco tempo fa che il cadavere del pesciolino rosso o del c...
[...]
Pubblicato il: 13 febbraio 2013
Trasmettiamo l'informazione allegata anche se non riguarda gli uccelli da gabbia.
Molti appassionati ornicoltori detengono infatti anche altri animali e la disposizione ministeriale che comunichiamo può riguardare loro o loro conoscenti e p...
[...]
Pubblicato il: 09 febbraio 2013
IL SITO FOI RIPORTA QUANTO SEGUE:
La Federazione Ornicoltori Italiani - Onlus ha presentato ricorso
contro la Regione Piemonte per l'annullamento del Regolamento
di attuazione della Legge Regionale n. 6 del 2010, recante
"disposizioni attua...
[...]
Pubblicato il: 21 novembre 2012
L'ANMVI- Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani pubblica sul proprio sito il commento seguente:
Con la definizione di animali domestici "il Parlamento ha inteso comprendere tutti gli animali da compagnia". Corrisponde al vero quant...
[...]
Pubblicato il: 21 novembre 2012
Dopo un dibattito molto acceso la Commissione giustiza del Senato - in sede deliberante- ha approvato modifiche al codice civile, fra cui quelle all'articolo che tratta del Regolamento di condominio.
Non abbiamo ancora il testo approvato ma pare che...
[...]
Pubblicato il: 08 novembre 2012
Riportiamo un lancio di agenzia relativo alla proposta di modifica del codice civile in merito ai regolamenti condominiali sul tema della detenzione di animali da compagnia.
Esotici in condominio, più tempo per gli emendamenti
...
[...]
Pubblicato il: 06 novembre 2012
E' stato presentato al senato il Disegno di legge n. 3385, d'iniziativa dei sen. Granaiola, Amati et al.
Le organizzazioni di allevatori e commercianti presentano tra breve un loro commento
[...]
Pubblicato il: 25 ottobre 2012
Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota sull'efficacia dell'appello FOI-AISAD-AIPA ai senatori della Commissione Giustizia
DOMESTICI O DA COMPAGNIA?
Animali in condominio: ripensamenti in Senato
Giovedì, 25 Ottobre 2012 14:14
...
[...]
Pubblicato il: 19 ottobre 2012
L'emanazione di nota Piemonte richiede aggiornamento
SITUAZIONE INFLUENZA AVIARIA
al 19ottobre 2012
A seguito dei recenti provvedimenti adottati dal Ministero Salute, riguardanti le Regioni: Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna...
[...]
Pubblicato il: 18 ottobre 2012
Su richiesta delle organizzazioni AIPA-AISAD-FOI il Ministero salute ha accettato di ridurre ad un decimo circa i costi a carico delle aziende farmaceutiche e relative alla registrazione ed immissione in commercio dei prodotti veterinari per i piccol...
[...]
Pubblicato il: 17 ottobre 2012
A.I.P.A.– Associazione Italiana AISAD-Associazione Italiana Imprese FOI Onlus-Federazione
Pesc...
[...]
Pubblicato il: 15 ottobre 2012
Nei giorni scorsi, la Camera dei deputati ha approvato un decreto che intende regolamentare alcuni contenuti dei Regolamenti condominiali.In particolare, di interesse degli appassionati degli animali, il decreto interviene ad eliminare la possibilit&...
[...]