Pubblicato: 03 ottobre 2019
2019- ANNIVERSARIO DI UNA STRAGE. Un ricordo
ed una speranza
“ Il più piccolo aveva 4 anni, era
terrorizzato.
Dieci minuti prima che finissimo in acqua, mi
ha chiesto di dargli un bacio.
Come un saluto di addio.
Non l’ho più rivisto, come non ho più rivisto
i due fratellini.
Ora, non abbiamo neppure una tomba su cui
piangere, se non questo mare”
Questa la drammatica testimonianza di un papà,
oggi, sei anni dopo il drammatico episodio.
Ricordiamolo: il 3 ottobre 2013 un
barcone con 480 persone naufragò a 60 miglia da Lampedusa, dopo avere invano
richiesto soccorso per 5, interminabili, ore, riempite dal rimpallo fra le
autorità di Italia e Malta.
Le vittime furono 268, 60 i bambini.
SOR celebra questo drammatico
anniversario con la pubblicazione delle copertine dei suoi cataloghi e
manifesti di allora, dedicati a quei bambini e con la nota che emise,
attestando la propria umana solidarietà ai famigliari. Purtroppo, da allora,
nulla è cambiato: è proprio così difficile trovare risposte al desiderio di
vita delle persone?
“FERMIAMOCI UN ATTIMO
In occasione del 75° compleanno della SOR
sono stati aggiornate locandine e manifesti che comunicano l'evento. I temi di
tale comunicazione sono stati ispirati a due dei valori cui la nostra Società
si è da sempre ispirata: il benessere degli animali e la solidarietà fra gli
umani.
Un evento drammatico ha caratterizzato questa
fine estate: la sciagura di Lampedusa, in cui hanno perso la vita centinaia di
persone che fuggivano da condizioni miserabili e puntavano alle spiagge del
nostro Paese come ultima speranza. Hanno trovato la morte, donne, uomini,
bambini. Mentre ci apprestiamo a vivere insieme, in condizioni di relativa
sicurezza sociale, un momento di serenità nelle mostre ornitologiche, il nostro
pensiero non può non rivolgersi, con rispetto e dolorosa partecipazione, a chi
soffre, o addirittura perde la vita, nel cercare una opportunità di
sopravvivenza per sé e per la propria famiglia.
Gli ornitofili probabilmente non possono fare
molto per aiutarli a risolvere il loro drammatico problema esistenziale. Una
cosa possono però sicuramente fare: partecipare al loro dolore ed alla loro
sventura.
I soci della Società Ornitologica Reggiana
esprimono questi sentimenti con due nuove locandine- manifesto e dedicando la
74^ edizione dell'Internazionale ai bambini che non potranno mai diventare
grandi: il loro volto malinconico ed il loro sorriso mancheranno a tutti noi. E
ci saranno di monito.”
E, speriamo, ci
aprano il cuore ed illuminino la mente.
03 ottobre 2019
[...]