Pubblicato: 06 novembre 2018
LE SANZIONI COMMINATE DA SOR.
Motivazioni
Le sanzioni applicate
riguardano coloro che hanno richiesto a SOR di partecipare alla 79^ Esposizione
Ornitologica Internazionale SOR “Città del Tricolore” :
-sia coloro
che sono stati sanzionati da COM e/o FOI,
-sia coloro
che SOR ritiene responsabili di gravi mancanze comportamentali o di violazione
dei propri Regolamenti, in particolare dei regolamenti sul benessere animale
durante la fase espositiva.
La durata:
-riguardano
la sola 79^ Esposizione;
-salvo
1 caso in cui la sanzione COM arriva al 14 gennaio 2020, nel qual caso scatta
obbligatoriamente l’esclusione anche dalla 80^ Esposizione Ornitologica
Internazionale SOR del novembre 2019.
Ecco il testo
della decisione:
Crediamo sia opportuno ricordare quanto sia
importante il rispetto- da un lato- delle norme, anche non scritte, che
regolano lo stare insieme delle persone, e- dall’altro- il rispetto della vita
e del benessere degli animali che alleviamo. Purtroppo la nostra Comunità di
allevatori sportivi esprime, per fortuna saltuariamente, colleghi che violano
le regole, danneggiando gli animali e gli altri allevatori.
Non sempre i meccanismi predisposti per
prevenire e disincentivare queste violazioni sono sufficienti a raggiungere lo
scopo. Il clima emozionale ed altamente eccitante che si vive nelle
manifestazioni ornitologiche è, probabilmente, responsabile di atti che in
condizioni normali non verrebbero commessi.
Valutando quanto accaduto nel corso
dell’edizione del novembre 2017 dell’Internazionale di Reggio E. e nel corso
dei Campionati mondiali di Cesena del gennaio 2018, nonché
-preso atto dei provvedimenti assunti e
comunicati dagli organi istituzionali COM e FOI nel confronti di allevatori
sportivi per quanto riguarda il lato sportivo delle manifestazioni,
-valutato secondo i canoni adottati da SOR,
per quanto di competenza sul lato mostra scambio e commerciale,
il
Comitato Mostra della 79^ Esposizione Ornitologica Internazionale S.O.R ha deciso di negare la partecipazione all’area
scambio e commerciale a 6 allevatori sportivi ed 1 operatore commerciale che
avevano fatto richiesta di partecipare, con la seguente motivazione: “Il
violare le regole sul benessere degli animali, il violare le regole sportive
della nostra organizzazione, il partecipare in qualsiasi modo al furto di
animali è un comportamento che non può essere tollerato, poiché mina il
rapporto fiduciario fra gli associati e lede i diritti naturali e fondamentali degli
animali”.
Gli interessati dal provvedimento
sono stati informati.
Distinti
saluti
S.O.R.-Soc.
Ornitologica Reggiana
Il Presidente
Enrico Banfi
Reggio
Emilia, 06/11/2018
[...]